Il Carnevale di Manfredonia entra nel vivo con un evento che unisce tradizione e movimento. Domenica 23 febbraio, alle ore 17, Largo Diomede si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per “Maschere e Trumbètte”, l’iniziativa dedicata alla danza e al ballo organizzata dal Comitato Territoriale UISP.
Un appuntamento che punta a far rivivere, in chiave contemporanea, la magia delle “socie”, le celebri feste danzanti per casa che per anni hanno scandito il ritmo del Carnevale sipontino, coinvolgendo generazioni intere con la loro energia e la loro spensieratezza.
La danza protagonista del Carnevale
L’evento vedrà l’esibizione di alcune delle migliori scuole di danza del territorio, che porteranno sul palco un mix di stili, coreografie e atmosfere coinvolgenti. A far ballare il pubblico saranno:
- Playa del Niño Dance Company
- Prioletti Dance Academy
- Sabor Diferente Academy
- Scuola di Arti Sceniche My Dance
Una serata all’insegna del divertimento e della passione per la danza, dove il Carnevale si intreccerà con il ritmo e l’armonia del movimento, regalando a cittadini e visitatori un momento di spettacolo e aggregazione.
Il Carnevale di Manfredonia, giunto alla sua 71^ edizione, si conferma ancora una volta un evento capace di innovarsi senza dimenticare le proprie radici, celebrando la sua storia attraverso la musica, la danza e la partecipazione attiva della comunità.