“Salir, anche non alto, ma salir senza aiuto!” È forse questa frase, tra le più emblematiche della storia di Cyrano de Bergerac, a ispirare il ritorno in scena di Cyrano, l’ombra del mio naso, lo spettacolo diretto da Roberto Galano e tratto dal capolavoro di Edmond Rostand. A vent’anni dal suo debutto, la rappresentazione torna a Foggia per tre imperdibili date, dal 14 al 16 febbraio, al Teatro dei Limoni.
Un classico senza tempo
L’eroe dalla lingua tagliente e dal cuore fragile continua a vivere oltre la sua drammatica fine, ribellandosi al destino voluto dal suo autore. Il Cyrano di Galano si fa simbolo dell’indignazione e del coraggio contro soprusi e ingiustizie, rimanendo però vulnerabile di fronte all’amore. Una figura che attraversa il tempo, mantenendo intatta la sua forza evocativa e il suo struggente lirismo.
Lo spettacolo vede in scena Christian Di Furia, Roberto Galano, Giuseppe Rascio e Maggie Salice, con le musiche di Di Furia, il violino di Francesca Greco e i costumi curati da Vize Ruffo. Un cast affiatato e un’interpretazione che promette di restituire tutta l’intensità di una delle storie più amate del teatro.
Date e prenotazioni
Le repliche si terranno il 14 e 15 febbraio alle ore 21:00, mentre la data del 16 febbraio alle 19:00 è già sold out. L’ingresso è riservato ai soci, con riduzioni disponibili per over 65 e studenti di scuole medie, superiori e università.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 3249948645 – 0881374533 o scrivere a [email protected].
Lo spettacolo fa parte della stagione teatrale GialloCoraggioso 2024/25, realizzata con il contributo della Fondazione Monti Uniti di Foggia.