Un’importante operazione antidroga è stata portata a termine nel nord Barese, dove i finanzieri della Tenenza di Margherita di Savoia hanno sequestrato oltre 4 chili di hashish. L’arresto ha coinvolto un uomo di 41 anni, residente a Foggia, che, secondo gli inquirenti, sarebbe legato alla criminalità organizzata attiva tra Orta Nova e il capoluogo dauno.
L’operazione e il sequestro
L’attività rientra in un dispositivo di contrasto ai traffici illeciti predisposto dal Comando Provinciale di Barletta Andria Trani durante il periodo delle festività, in collaborazione con la Prefettura e le altre forze dell’ordine, tra cui Polizia di Stato e carabinieri. L’obiettivo era intensificare i controlli sul territorio per prevenire crimini, con particolare attenzione ai traffici di sostanze stupefacenti.
Nei giorni precedenti l’Epifania, i finanzieri avevano notato un’auto familiare che percorreva ripetutamente le vie di Margherita di Savoia durante le ore notturne, con a bordo esclusivamente il conducente. Il veicolo si fermava spesso davanti a bar e locali, dove l’uomo interloquiva brevemente con altre persone, per poi ripartire. Un comportamento che ha insospettito le forze dell’ordine, portandole a intensificare la sorveglianza.
La sera della vigilia dell’Epifania, il 41enne, accortosi della presenza dei militari, ha tentato di evitare il controllo imboccando a velocità sostenuta una strada verso una zona isolata della città. Ne è nato un breve inseguimento, conclusosi nei pressi di un lido balneare, dove l’uomo ha abbandonato l’auto e ha cercato di fuggire a piedi. Bloccato dai finanzieri dopo pochi metri, il sospettato è stato arrestato.
Hashish pronto per essere venduto
Durante l’ispezione dell’autovettura, i militari hanno trovato un sacchetto contenente 40 panetti di hashish, per un peso complessivo di 4,1 chilogrammi. La droga, secondo le stime degli investigatori, avrebbe potuto fruttare tra i 60 e i 70mila euro se venduta al dettaglio.
Il sequestro, definito di rilevante entità, avrebbe consentito la produzione di migliaia di dosi destinate prevalentemente a giovani consumatori. L’uomo arrestato, con precedenti penali, è ora in carcere.
Il contrasto al narcotraffico
Le indagini proseguono per accertare eventuali collegamenti con altre attività illecite. L’arresto conferma il ruolo di spicco dell’uomo all’interno di reti criminali organizzate operanti nel Foggiano. La Guardia di Finanza sottolinea l’importanza di queste operazioni per tutelare la sicurezza pubblica e la salute dei cittadini, con particolare attenzione alle nuove generazioni.
La Procura della Repubblica di Foggia, autorizzando la diffusione del comunicato, ha ribadito l’interesse pubblico nel contrastare il traffico di sostanze stupefacenti, fenomeno che danneggia profondamente la collettività.