Ulteriori 23 attività storiche della provincia di Foggia premiate questa mattina presso la Camera di Commercio del capoluogo dauno. Si tratta di nuovi 4 maestri artigiani e 23 negozi storici (15 con 30 anni di attività continuativa, 7 con 40 anni e uno di 70 che diventa Patrimonio di Puglia). Il tour regionale si è chiuso a Foggia dopo aver attraversato tutte le altre province. In tutta la Puglia sono ben 469 le attività storiche delle province di Bari, BAT, Brindisi, Lecce, Taranto e Foggia con una ”anzianità” di 30, 40 anni e 70 anni di attività e altresì alla consegna di 44 riconoscimenti di Maestro artigiano.
Alla cerimonia di Foggia erano presenti il vice presidente della regione Puglia, Raffaele Piemontese, il presidente della Camera di Commercio, Pino Di Carlo e la dirigente della Sezione Promozione del Commercio, artigianato e internazionalizzazione delle imprese, Francesca Zampano. “Il territorio risponde sempre numeroso, anche in Capitanata; l’iniziativa è di prestigio perché attesta l’importanza che la storia e la tradizione continuano a mantenere nel tessuto economico del nostro territorio. E siamo fiduciosi anche per le nuove generazioni”.
“Oggi – aggiunge Piemontese – premiamo un pezzo di storia della comunità della provincia di Foggia che ha tante eccellenze anche nel settore del commercio e dell’artigianato”. “Finalmente parliamo di positività nella nostra provincia – spiega Pino Di Carlo -. Oggi premiamo la continuità di diverse attività che hanno creduto nel proprio lavoro e nella propria terra. È un ottimo segnale che ci fa ben sperare per il futuro”.