Apricena entra in una nuova era. Dopo oltre mezzo secolo di attese, è finalmente giunta l’ufficialità: la costruzione della circonvallazione Nord-Ovest è stata approvata. Un’opera fondamentale per la città, che migliorerà la viabilità, stimolerà lo sviluppo economico e creerà nuovi posti di lavoro.
Un’infrastruttura strategica per la città
Il progetto, finanziato con 8,5 milioni di euro, prevede il collegamento diretto tra la zona cave e la zona industriale di Via San Severo, oltre alla realizzazione di una rotatoria che unirà Viale Papa Giovanni XXIII a via San Severo. In questo modo, cittadini, industriali e agricoltori potranno raggiungere la SS 89 in modo più rapido e sicuro, evitando di attraversare il centro abitato.
Un successo frutto della tenacia e della collaborazione
Il sindaco Antonio Potenza ha espresso la sua soddisfazione per questo importante risultato, sottolineando il ruolo fondamentale del consigliere regionale Paolo Dell’Erba, che grazie ai suoi rapporti istituzionali è riuscito a sbloccare i fondi necessari. “È la notizia che aspettavamo da oltre 50 anni, siamo partiti da zero”, ha dichiarato Potenza, “oggi siamo una città che lavora sodo per migliorare sempre di più. Con la Firma della presidente Meloni qualche giorno fa a Bari, e tra le tante risorse messe a disposizione dal Governo per la Puglia, sono arrivati anche questi fondi. Desidero a nome mio personale e di tutta la città, ringraziare con il cuore il nostro fratello nonché consigliere Regionale Paolo Dell’Erba, che ha messo a segno un altro grande colpo per la nostra comunità. Con i suoi consolidati rapporti istituzionali, nonostante sia un consigliere di minoranza in Regione, ha saputo convincere e condividere con il presidente Emiliano questo risultato straordinario”.