Da diversi anni si parla di inclusione, un sinonimo di accoglienza, integrazione ma che significa anche appartenere a qualcosa sia esso un gruppo di persone o un’istituzione e sentirsi altresì opportunamente accolti. La scuola è il luogo di eccellenza dell’inclusione, soprattutto per i giovani.
E di questi argomenti si è parlato a Manfredonia nel corso del convegno “Sport ed Inclusione”, organizzato dall’IPEOA Michele Lecce di San Giovanni Rotondo e Manfredonia presso la Lega Navale.
“Lo sport – ha spiegato il dirigente dell’IPEOA, Luigi Talienti – non è solo una attività fisica ma anche un modo per prendersi cura del proprio benessere psicologico e uno strumento di integrazione sociale, di educazione ai valori e di sviluppo personale. Per questo è essenziale che gli ambienti dove gli sport vengono praticati siano inclusivi, non solo evitando forme di discriminazione, ma anche garantendo accesso agli spazi e alle attività a tutte le persone”.
Gli interventi hanno inteso orientare gli alunni e gli spettatori verso un concetto nuovo di inclusione che parte dal quotidiano e spicca il volo verso orizzonti che sono speculari alle proprie inclinazioni. E a testimonianza di ciò è stato quello che ha affermato Pino Autunno, giornalista e saggista, autore di un volume sul Foggia Calcio, il quale ha assecondato la sua passione per lo sport passando dall’attività di cronista a quella di addetto stampa del Foggia Calcio, quindi a stretto contatto con gli atleti con il pubblico e le tifoserie.
Proprio a tal proposito, Talienti ha voluto ricordare i quattro ragazzi tifosi rossoneri scomparsi in un tragico incidente stradale accaduto al ritorno dalla trasferta di Potenza. Autunno ha voluto poi omaggiare il dirigente Talienti della maglia e del libro dell’US Foggia.
A seguire l’intervento di Paolo De Giovanni, ex atleta rossonero che ha parlato della sua esperienza di vincitore di due coppe nazionali con gli allievi della squadra del capoluogo e fondatore di una squadra di calcio nella sua San Marco in Lamis e pertanto testimonianza di coesione ed integrazione.