• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Sta tornando il Pd a Manfredonia? Galli invita Tasso all’unione contro “il blocco di potere di una sinistra padrona”

Sta tornando il Pd a Manfredonia? Galli invita Tasso all’unione contro “il blocco di potere di una sinistra padrona”

Lettera del candidato del centrodestra in vista del ballottaggio: "Ti invito a riflettere sulla possibilità di essere insieme, fianco a fianco"

Di Redazione
14 Giugno 2024
in Manfredonia, Politica
Campo e Riccardi; nel riquadro, Tasso e Galli

Campo e Riccardi; nel riquadro, Tasso e Galli

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A Manfredonia sta per tornare il vecchio Pd? Quello che per quasi un trentennio ha governato la città? Questo il timore dei rivali politici che in questi giorni si stanno preparando al ballottaggio del 23 e 24 giugno. C’è chi dice che la vittoria del candidato sindaco del centrosinistra, Domenico La Marca potrebbe riportare in auge gli ex primi cittadini Paolo Campo e Angelo Riccardi.

L’avversario di centrodestra Ugo Galli ha quindi scritto ad Antonio Tasso (civiche+M5S), giunto al terzo posto nel primo turno elettorale, invitandolo all’alleanza. Ecco la lettera del candidato della coalizione “Manfredonia 2024”, sostenuta da Fratelli d’Italia e Forza Italia:

“Caro Antonio, mi permetto questo approccio confidenziale dal momento che ci conosciamo da anni e abbiamo condiviso anche momenti sportivi coinvolgenti e soddisfacenti.

In questa occasione elettorale ci siamo trovati su fronti diversi, in rappresentanza di due coalizioni che, seppur con differenti sostegni partitici, hanno dichiarato nelle loro intenzioni ‘amore per la Città’. L’espressione democratica del voto dell’8 e 9 giugno ha indicato nel sottoscritto uno dei due partecipanti al ‘ballottaggio’, ma, nonostante il tuo ottimo risultato – cosa di cui mi congratulo – tu non sarai l’altro contendente.

Ciò mi porta a rivolgerti questo ‘invito alla riflessione’, oggettivo e sincero, mediante una lettera aperta, che ti invio all’indirizzo mail che conosco, ma che, per estrema trasparenza, desidero condividere con i cittadini attraverso gli organi di stampa, in modo che fungano da opportuni ‘testimoni garanti’.

Non sfugge a nessuno che l’altra parte che si propone al governo della Città racchiude nel proprio ‘cavallo di Troia’ coloro che hanno creato i gravi problemi di cui la nostra comunità soffre (pagandone duramente le conseguenze) e, nonostante questo sia risaputo, si sono riproposti per porvi rimedio.

Antonio, tu stesso, nei tuoi interventi pubblici, hai sottolineato il forte scetticismo su come potessero, i responsabili di dannosi atti amministrativi (ancora vigenti), essere i taumaturgici risolutori degli stessi.

Inoltre, da un’attenta analisi del voto nel primo turno, i cittadini ci hanno già chiesto l’alternativa al ‘blocco di potere’ di una sinistra padrona e prevaricatrice, desiderando una proposta che ci veda accomunati in uno stesso percorso.

Per questo motivo, ti invito a riflettere sulla possibilità di essere insieme, fianco a fianco, nel combattere la nefasta possibilità che, a Palazzo San Domenico, nuovi burattini e antichi burattinai, tornino a causare danni e soggiogare per altri lustri la nostra Manfredonia.

Cosa ne dici? Riusciamo a trovare punti di accordo per offrire una discontinuità amministrativa a cui entrambi aneliamo? Esiste una possibilità che due persone impegnate e coraggiose possano offrire una via d’uscita ad un pericolo incombente, senza steccati di appartenenza ideologica, ma nell’esclusivo interesse del bene pubblico? Attendo tue, Ugo”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: GalliManfredoniapdTasso
Articolo precedente

Bomba d’acqua a Vieste: frane, crolli e allagamenti. Mezzo Gargano in ginocchio per il maltempo

Articolo successivo

A Orta Nova don Patriciello, il prete anticamorra di Caivano. “Quello che fa paura è l’aggancio mafia-politica”

Articoli correlati

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Regione Puglia, Emiliano in bilico: il centrosinistra ora governa in minoranza. M5S si sfila

Filippo Barbano

Barbano rilancia da sindaco “libero al servizio della città”: nuova giunta e accordo per un governo stabile

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024