• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Nuovi impianti per le rinnovabili, Cia Puglia: “Si all’agrivoltaico, no alla riduzione di suolo agricolo”

Nuovi impianti per le rinnovabili, Cia Puglia: “Si all’agrivoltaico, no alla riduzione di suolo agricolo”

Sicolo: "Ok ma in aree idonee per sottrarre meno terreno possibile alle coltivazioni"

Di Redazione
12 Febbraio 2024
in Agricoltura
Foto da infobuildenergia.it

Foto da infobuildenergia.it

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Assicurare la più ampia e razionale produzione di energia solare – e ridurre in tal modo la “bolletta energetica” per le aziende – garantendo al contempo il minor consumo di suolo agricolo, per preservare e valorizzare il potenziale produttivo dei terreni e la loro destinazione primaria alla produzione di colture.

È questo, in sintesi, l’obiettivo indicato da CIA – Agricoltori Italiani di Puglia nel documento giuridico “Proposte di modifica della normativa vigente in materia di impianti agrivoltaici”, elaborato da Massimo Fragassi – Responsabile dell’Ufficio Legislativo – e rivolto a Regione Puglia, ANCI Puglia (Associazione Nazionale Comuni d’Italia) e UPI Puglia (Unione delle Province Italiane), quali attori istituzionali della pianificazione territoriale ed energetica in ambito regionale.

SI ALL’AGRIVOLTAICO, NO ALLA RIDUZIONE DI SUOLO AGRICOLO. “In tema di energia e di pianificazione territoriale degli impianti, giace in Conferenza Stato-Regioni – dal luglio scorso, in attesa di approvazione – il decreto statale che disciplina i criteri generali della materia”, spiega Gennaro Sicolo, presidente CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani. “In tal senso, il nostro documento ha questo fine specifico: chiedere alla Regione Puglia di attivarsi in Conferenza Stato – Regioni per una serie di modifiche a quel testo. Tra queste, occorre, innanzitutto, che vi sia l’estensione del divieto di installazione di impianti agrivoltaici anche nelle aree agricole di particolare pregio classificate come DOP e IPG”. Per CIA Puglia, inoltre, è indispensabile e necessario che  tra i principi che sovraintendono alla individuazione delle aree idonee all’installazione di nuovi impianti sia inserita la regola del “minor consumo possibile di nuovo suolo agricolo”.

“Allo stesso tempo, nelle more dell’approvazione del decreto statale, chiediamo alla Regione Puglia di modificare il Regolamento regionale del 2010 che attualmente disciplina la materia attraverso previsioni più restrittive circa l’identificazione delle aree idonee all’installazione di impianti, al fine precipuo di preservare i terreni coltivati e la competitività del settore agricolo”.

ENERGIE RINNOVABILI E COMPETITIVITÁ. “Nel documento”, spiega Sicolo, “entriamo nel dettaglio delle modifiche richieste per preservare la competitività del settore agricolo, contemperando questa priorità assoluta con una modalità giusta e non invasiva di sviluppo per l’agrivoltaico. Siamo perfettamente consapevoli del fatto che gli obiettivi della transizione ecologica vadano sostenuti. Lo riteniamo giusto, oltre che doveroso. Occorre, tuttavia, che l’installazione di nuovi impianti possa trovare spazio nelle giuste modalità, su aree idonee, in modo da non diminuire il potenziale produttivo delle superfici destinate e specificamente vocate a garantire competitività al settore agricolo che, ricordiamolo, crea lavoro, reddito, indotto e servizi, oltre a preservare l’ambiente”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Cia Puglia
Articolo precedente

In Puglia primo intervento con robot Hugo per trattare un tumore del colon-retto, il paziente è un foggiano di 66 anni

Articolo successivo

Morto corriere mentre consegnava pacchi in viale Ofanto a Foggia. La tragedia nei pressi di una farmacia

Articoli correlati

Filippo Schiavone

Crisi del grano duro in Capitanata, Confagricoltura lancia l’allarme: “Rese sotto i 20 quintali, prezzi in caduta”

Siccità, incendi e crollo dei prezzi: codice rosso per il grano di Capitanata. Pesante calo produttivo

Siccità, allarme in Puglia: “Perso un terzo dei campi. Ora servono scelte coraggiose”

Cia Puglia esulta: “Pozzi, oleoturismo e cinghiali, la Regione accoglie le nostre battaglie”

Sui Monti Dauni si torna a tosare la Gentile di Puglia: la lana pregiata che può rilanciare la zootecnia

Salvini taglia-fondi, Cia Puglia insorge: “Le strade dell’agricoltura sempre più pericolose”

Ultime Notizie

Carlo Legrottaglie
Cronaca

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ad Ostuni l’ultimo saluto al carabiniere ucciso a Francavilla Fontana. Mattarella presente in chiesa. Monsignor Saba: "Il male non trionferà"

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024