• Contatti
giovedì 30 Novembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

La Regione Puglia con 11 imprese a Shanghai per il China International Import Expo

Delli Noci: “Partecipazione strategica. Qualità made in Puglia in un mercato ad altissimo potenziale”

Di Redazione
3 Novembre 2023
in Regione Puglia
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con un valore export che supera i 159 milioni di euro nel 2022, la Regione Puglia torna in Cina, potenza economica mondiale, per promuovere settori tradizionali come la moda e l’arredamento ma anche innovativi e strategici come l’healthcare, comparto medico che comprende aziende farmaceutiche e sanitarie.
Parteciperà con 11 piccole e medie imprese a China International Import Expo (Ciie), in programma dal 5 al 10 novembre 2023 nel National Exhibition and Convention Center di Shanghai. Si tratta della prima fiera cinese dedicata esclusivamente all’importazione di prodotti e servizi. Proprio per questo è strutturata in otto differenti saloni, che includono prodotti alimentari e agricoli, automotive, industria intelligente e tecnologie dell’informazione, beni di consumo, apparecchiature mediche, prodotti sanitari e commercio di servizi più una sezione speciale dedicata all’innovazione e all’incubazione d’impresa. Per questa edizione è prevista la partecipazione di 145 Paesi, regioni e organizzazioni internazionali e 2.800 espositori.

La delegazione imprenditoriale pugliese accompagnata dalla Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese della Regione Puglia e da Puglia Sviluppo, è costituita da sei imprese dei settori della moda e dell’arredamento e da cinque dell’healthcare, comparti che rappresentano una scelta mirata, come spiega l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci: “Andiamo in Cina – sottolinea – promuovendo settori pugliesi di particolare gradimento nel mercato cinese: i medicinali e i preparati farmaceutici sono al primo posto tra i prodotti pugliesi acquistati dalla Cina, al secondo i mobili, ma riscuotono interesse anche abbigliamento e accessori in pelle. Per la Cina questo evento ha l’obiettivo di promuovere la presenza di espositori stranieri ma la richiesta è soprattutto quella di portare lì prodotti di qualità. La Regione Puglia sta facendo proprio questo, ecco perché riteniamo la nostra partecipazione strategica.
Nel 2022 dopo i due anni di crisi sanitaria, le esportazioni pugliesi verso questo Paese – continua l’assessore – sono tornate a crescere, mettendo a segno un fatturato export di oltre 159 milioni di euro, con una crescita in termini percentuali del 5,5% in più. Di questo fatturato i prodotti dei comparti di interesse per la fiera quali medicinali, mobili, abbigliamento e accessori, pietre naturali e materiali da costruzione rappresentano più del 55% dell’intero valore. La Cina inoltre ha un potenziale di sviluppo ancora inesplorato anche grazie a politiche industriali che possono influenzare l’economia globale. Le opportunità per la Puglia e per le nostre imprese sono davvero rilevanti. Il nostro obiettivo è sfruttarle nel modo più efficace per la crescita del nostro territorio”.

“Andiamo in Cina promuovendo settori pugliesi di particolare gradimento nel mercato cinese: i medicinali e i preparati farmaceutici sono al primo posto”

Le undici imprese della delegazione saranno ospitate, con una postazione personalizzata, in due spazi espositivi della Regione Puglia, quelle dell’arredo e della moda nel padiglione “Consumer Goods” le altre nello stand dedicato al mondo dell’healthcare, ma potranno anche partecipare ad iniziative di grande interesse quali l’evento “Trade and Investment Matchmaking Conference”, organizzato congiuntamente dal China International Import Expo Bureau e la Bank of China, un appuntamento che si struttura in diverse sessioni di incontri d’affari, organizzate per comparto di riferimento, con l’obiettivo di permettere agli espositori di entrare in contatto con potenziali importatori e partner commerciali. In concomitanza con Ciie, si terrà la sesta edizione del Hongqiao International Economic Forum, che prevede un calendario di conferenze ed incontri dedicati alle opportunità di cooperazione ed investimento in Cina. Ci sono poi le iniziative organizzate direttamente dalla Regione Puglia. In particolare domenica 5 novembre 2023 alle ore 20.00, si terrà l’incontro “Smart Puglia in Shanghai”, organizzato dalla Regione in collaborazione con l’associazione dei pugliesi in Cina “Apulian Way”. L’incontro offrirà alla delegazione regionale l’opportunità di incontrare esponenti della comunità pugliese a Shanghai per conoscere più in dettaglio le opportunità del mercato cinese.
Infine, martedì 7 novembre alle ore 18.30, per la delegazione pugliese, si terrà un incontro di approfondimento sulle “Criticità e opportunità del sistema logistico nelle relazioni commerciali tra Italia e Cina”, tenuto da Mario Tasso, manager della Jass Logistics.
Da segnalare inoltre, lunedì 6 novembre alle 19,30, l’incontro esclusivamente istituzionale nella residenza del Console Generale d’Italia a Shanghai, Tiziana D’Angelo, con i rappresentanti del sistema Italia in Cina. Sarà presente anche l’Ambasciatore d’Italia in Cina, Massimo Ambrosetti.

Queste le imprese della delegazione pugliese:

Per il padiglione “Beni di Consumo”: Alberani Parketti (Lecce); Corporeale – Rio Terà (Bari); Jago (Bari); Marbel (Bitonto – Ba); Romagno Marmi (Mola di Bari – Ba); Sognando lo Scirocco Jewels (Giovinazzo – Ba).

Per lo stand “Dispositivi Medicali & Healthcare”: Aratravel (Aradeo – Le); Beforpharma (Bari); Befreest (Taranto); Ifl Ideas for Life (Ostuni – Br); Nutracore (Canosa di Puglia – Bat). Nello stesso padiglione sarà presente anche l’Arti, l’agenzia regionale pugliese per la tecnologia e l’innovazione.

Tags: China International Import Expo
Articolo precedente

BCC San Giovanni Rotondo: nuove borse di studio per soci e figli di soci

Articolo successivo

Condomini solidali per disabili e donne vittime di violenza, esperimento pilota in Puglia

Articoli correlati

Michele Emiliano

Sanità, variazione da oltre 37 milioni di euro nel bilancio pugliese. “Allineamento spesa rispetto a trasferimenti governo”

Ok della giunta regionale ai 6 milioni per l’Anfiteatro Mediterraneo di Foggia. Ecco gli interventi previsti

149 milioni per “salvare” la sanità pugliese. “Così riusciamo a raggiungere gli standards di riferimento”

“I doni degli Dei. L’Apulia felix tra greci, indigeni e romani”, in Cina la mostra sui tesori archeologici della Puglia

Michele Emiliano

Emiliano alla firma dell’accordo tra Governo e Nato. “Raccontiamo ai ragazzi il ruolo dell’alleanza atlantica”

Violenza sulle donne, 2.258 accessi nei Cav Pugliesi: autori in prevalenza partner o ex

Ultime Notizie

A sinistra, il centro di Foggia nel 2019; a destra, una foto del 2023
Cronaca

Raf Di Mauro contro il Natale sobrio di Foggia, sui social la nostalgia per i tempi di Landella

L'ex candidato ricorda le luminarie del 2019 firmate da una consiliatura poi travolta da scandali e inchieste

Intensi controlli nel centro cittadino e al “Rione Martucci” di Foggia. Le multe della Polizia Locale

La stagione delle regate sul Gargano, in arrivo un grande show tra Rodi e Peschici

Vincenza Angrisano

Femminicidio ad Andria, legale killer: “Ha confessato di aver ucciso la moglie, piange ed è preoccupato per i figli”

Lorenzo Lo Muzio

UniFg, il rettore Lo Muzio alla guida del Comitato Universitario Regionale di Coordinamento delle Università Pugliesi

Nunzio Angiola

Angiola e Rignanese invocano nuove rotte per Foggia: “Non vogliamo più essere figli di un Dio minore”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023