Va in archivio la tappa di Vieste della XXII edizione del festival Il Libro Possibile che anche quest’anno ha portato un nutrito parterre di ospiti italiani e internazionali nella Perla del Gargano. Cinque serate di altissimo profilo dove si sono alternati scrittori, saggisti, giornalisti e personalità del mondo della cultura, della politica e dello spettacolo.
Da Sgarbi a Galimberti, da Colombo a Elkann, e poi Gratteri, Molinari, Farinetti, Ranucci, fino al ministro Valditara e al vice ministro Sisto. Un mix di grande attualità seguito attentamente da un pubblico numeroso e attento. Grande novità dell’edizione 2023 la prima serata dedicata agli ospiti internazionali con il dibattito in lingua inglese. Sold out tutte le sere nonostante il grande caldo accompagnato da un alto tasso di umidità. Ottime anche le vendite di libri. Alla fine tutti soddisfatti, dalla direttrice artistica, Rosella Santoro all’assessora alla Cultura del Comune di Vieste, Graziamaria Starace. “Vieste pullula di iniziative culturali, e il Libro Possibile rappresenta il valore aggiunto della nostra offerta turistica sempre più di qualità”.