• Contatti
giovedì 7 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Mafia Foggiana, passano in giudicato le prime sentenze di condanna. Inflitto un secolo e mezzo di reclusione

Di Redazione
10 Luglio 2023
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In queste ore i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Foggia e gli agenti della squadra mobile della Questura di Foggia hanno dato esecuzione a 17 ordini di carcerazione emessi dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Bari. Si tratta dei primi provvedimenti giudiziari definitivi derivanti dalle condanne riportate a seguito alla maxi operazione antimafia nota come “Decima Azione”, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e con il contributo della Procura della Repubblica di Foggia.

Il 30 novembre 2018, i militari del Nucleo Investigativo ed il personale della squadra mobile di Foggia, in un’imponente operazione antimafia contro l’organizzazione criminale di matrice mafiosa nota come “Società Foggiana“, arrestarono complessivamente 30 persone, riconducibili alle batterie “Moretti-Pellegrino-Lanza” e “Sinesi-Francavilla”. Per oltre la metà di loro, l’iter giudiziario si è quindi già concluso, con la comminazione di pene severe, in alcuni casi anche superiori ai 10 anni di reclusione.

Si tratta dell’ennesimo importante riconoscimento giudiziario ad una complessa indagine della “Squadra Stato” contro i sodalizi mafiosi operanti in città, che ha visto – ancora una volta – Arma dei Carabinieri e Polizia di Stato, coordinati dall’autorità giudiziaria, impegnati in questi anni a contrastare fenomeni criminali mafiosi in grado, tra l’altro, di “strozzare” l’economia del territorio attraverso pervasivi episodi di estorsione ai danni di negozianti ed imprenditori di Foggia.

Stamattina, decine di militari dell’Arma ed agenti della Polizia di Stato hanno quindi notificato ai condannati definitivi di tale delicata inchiesta antimafia i provvedimenti di esecuzione emessi nei loro riguardi dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Bari, dopo il passaggio in giudicato, a vario titolo, delle relative sentenze di condanna per i reati di associazione a delinquere di tipo mafioso, di estorsione ed in materia di armi, tutti aggravati sempre dalla finalità mafiosa. Inflitti complessivamente ai 17 condannati circa 150 anni di reclusione, oltre alle pene accessorie.

I nomi

  1. ABRUZZESE FRANCESCO, NATO FOGGIA IL 30.03.1977;
  2. MORETTI ALESSANDRO, NATO FOGGIA IL 30.12.1991;
  3. MORETTI ROCCO, NATO FOGGIA IL 07.12.1950;
  4. PALUMBO RAFFAELE, NATO FOGGIA IL 23.01.1984;
  5. PERDONO’ MASSIMO, NATO FOGGIA L’11.09.1977;
  6. VILLANI PATRIZIO, NATO SAN MARCO IN LAMIS (FG) IL 27.11.1977;
  7. APRILE ALESSANDRO, NATO FOGGIA IL 27.02.1984;
  8. D’AMATO EMILIO IVAN, NATO FOGGIA L’11.07.1973;
  9. GATTA ERNESTO, NATO FOGGIA IL 02.06.1974;
  10. LANZA VITO BRUNO, NATO FOGGIA IL 07.07.1953;
  11. MIRANDA ANTONIO, NATO FOGGIA IL 05.09.1957;
  12. LANZA LEONARDO, NATO FOGGIA IL 17.11.1979;
  13. PESANTE FRANCESCO, NATO FOGGIA IL 04.01.1988;
  14. RIZZI FAUSTO, NATO BRESCIA IL 26.05.1980;
  15. SINESI FRANCESCO, NATO FOGGIA IL 04.02.1985;
  16. SINESI ROBERTO, NATO FOGGIA IL 16.10.1962;
  17. LANZA SAVINO, NATO FOGGIA IL 19.10.1983.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Mafia foggiana
Articolo precedente

Emiliano precipita nei sondaggi, Decaro terzo tra i sindaci italiani. La classifica del Sole24Ore

Articolo successivo

I trabucchi di Vieste dal rischio degrado al premio Re Manfredi. Ecco come sono rinati i giganti del mare

Articoli correlati

Vongolare avvistate sotto costa sul Gargano ad una distanza fuorilegge. La video denuncia

La Direzione investigativa antimafia cattura un latitante della “Sacra corona unita”. Fine della fuga per Russo

foto archivio

Salta in aria postamat a Stornarella, grande paura nella notte. Il sindaco: “Non ci arrendiamo alla delinquenza”

I “cannibali” delle auto rubate, tre arresti a Cerignola. Stavano facendo a pezzi una Peugeot 208

Nasconde al Fisco ricavi per oltre 150mila euro, beccato un ingegnere nel Foggiano. Blitz Finanza a Cerignola

Vasta operazione a San Severo contro narcotraffico e sfruttamento della prostituzione, 17 persone arrestate

Ultime Notizie

Sport

Una partita a porte chiuse per Casertana e Foggia dopo gli scontri al “Pinto”. E c’è anche un’ammenda

La decisione sarà applicata alla seconda gara casalinga di campionato che le società disputeranno successivamente alla data di pubblicazione del...

Un ponte tra presente e futuro, aperto ad Accadia il Museo delle Origini. Simbolo di rinascita per Rione Fossi

Il progetto

Un nuovo polo sportivo per la comunità di Cerignola. Inaugurato il cantiere del “Palazzetto Santa Barbara”

Raffaele Piemontese

Governo di Foggia, Piemontese rassicura: “Giunta pronta, la proclamazione degli eletti in arrivo a breve”

Vongolare avvistate sotto costa sul Gargano ad una distanza fuorilegge. La video denuncia

Nel riquadro, Talienti

Carcere di Foggia, al via la 10a edizione di “Sportivamente”. Lo “spirito di squadra” al centro della manifestazione

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023