• Contatti
sabato 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Narcotraffico in Molise e Abruzzo gestito da gruppi di San Severo e San Giovanni. Arresti e sequestri

Di Redazione
7 Luglio 2023
in Cronaca, Immediato TV
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I carabinieri del Nuclei Investigativo di Foggia hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Foggia su richiesta della Procura della Repubblica di Foggia, che ha coordinato le indagini. I reati contestati, in questa prima fase preliminare-cautelare, sono concorso di persone in spaccio continuato di sostanze stupefacenti.

L’indagine antidroga in questione, convenzionalmente denominata “Radar”, iniziata nell’estate del 2021 e durata all’incirca sei mesi, è scaturita dopo il sequestro di un chilo di cocaina eseguito, da parte dei carabinieri della Compagnia di San Giovanni Rotondo, nel giugno 2021. Da tale sviluppo investigativo sarebbe stato così riscontrato, in termini gravemente indiziari, un importante traffico di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, e non solo, avviato principalmente sull’asse territoriale San Severo – San Giovanni Rotondo, che ha visto coinvolto diversi soggetti. Durante l’attività investigativa svolta, sono state arrestate in flagranza di reato – quale riscontro – 5 persone, con il recupero complessivo di oltre un chilo tra cocaina e hashish, nonché il sequestro di circa 50.000 euro in contanti ritenuti, secondo le contestazioni preliminari, profitto di parte del traffico di droga accertato dai militari dell’Arma.

Le indagini, sviluppate anche mediante plurime attività tecniche, avrebbero quindi consentito di rilevare numerosi episodi di spaccio “al dettaglio” di sostanze stupefacenti, nonché fenomeni di “infiltrazione” di soggetti sanseveresi nei comuni limitrofi al confine regionale, quali Campomarino (CH), Termoli (CB), San Salvo (CH) e Vasto (CH), dove – sempre secondo le contestazioni preliminari effettuate dagli Inquirenti – alcuni degli indagati sarebbero riusciti a “conquistare” in quelle aree una parte del locale “mercato degli stupefacenti”.
L’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in questione ha visto il coinvolgimento anche dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia, nonché dei Comandi Arma territorialmente impegnati a supporto delle operazioni di Polizia Giudiziaria del Nucleo Investigativo Carabinieri di Foggia, coordinati dall’autorità giudiziaria di Foggia.
Nei prossimi giorni, i soggetti cautelati saranno sottoposti ad interrogatorio di garanzia davanti al gip competente del Tribunale di Foggia.
“In ultima analisi – riportano i carabinieri come di consueto in una nota – va precisato che la posizione delle persone sottoposte a misure cautelari è al momento al vaglio dell’autorità giudiziaria e che le stesse non possono essere considerate colpevoli sino alla eventuale pronuncia di una sentenza di condanna definitiva”.

Tags: San Severo
Articolo precedente

“Sistemava” processi ai boss foggiani e del Gargano. Sequestrati beni per 4,3 milioni all’avvocato Chiariello

Articolo successivo

Sicurezza, in provincia di Foggia nuovi fondi per la videosorveglianza. Il prefetto: “Attenzione alta”

Articoli correlati

Nella gioielleria di Foggia un colpo da 300mila euro. “Ci hanno minacciato con le pistole. Abbiamo avuto tanta paura”

La droga nel frigo

Laboratorio della droga a due passi dalle scuole, doppio arresto. Quasi 3,5 chili di stupefacenti nel frigorifero

Don Tonino Mottola

È morto don Tonino Mottola, parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. “Siamo addolorati. Lascia un vuoto profondo”

Rapina in una gioielleria di via Arpi a Foggia, in azione tre persone mascherate. “Noi commercianti carne da macello”

18 ragazzi stranieri al lavoro in aziende del Foggiano. “Meno male che ci sono loro. Sono anche molto in gamba”

A Foggia il sushi è “gratis”. Due donne escono dal ristorante per fumare e vanno via senza pagare il conto

Ultime Notizie

L'intervento all'ospedale Di Venere di Bari
Bari

Puglia, una iniezione di anticorpi monoclonali salva la retina di neonato

Intervento all'ospedale Di Venere di Bari: "Piccolo sta bene, non avrà danni in futuro"

Weekend di screening promosso dalla Asl Foggia. Al via da domani due giornate dedicate alla prevenzione

Nella gioielleria di Foggia un colpo da 300mila euro. “Ci hanno minacciato con le pistole. Abbiamo avuto tanta paura”

Luciana Delle Donne e Sergio Mattarella

Foggia, il Dipartimento di Economia dialoga con il territorio su imprenditoria, etica e benessere interno lordo

La droga nel frigo

Laboratorio della droga a due passi dalle scuole, doppio arresto. Quasi 3,5 chili di stupefacenti nel frigorifero

Antonio Metauro

Transizione digitale, Metauro di Confcommercio Foggia: “Verso il futuro, digitalizzazione imprese porterà vantaggi a tutti”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023