Il candidato sindaco di Foggia Nunzio Angiola sta proseguendo il suo giro di consultazione nei quartieri di Foggia per evidenziare criticità ma, soprattutto, potenzialità delle zone del capoluogo dauno, come nel caso del Villaggio Artigiani dove alcuni giorni fa è stato posto l’accento su alcune problematiche.
“Sono contento che dopo il mio intervento siano stati accesi nuovamente i riflettori sulla zona del Villaggio Artigiani che può avere una straordinaria capacità attrattiva se attuato un programma di rilancio che, però, non deve trovare ostacoli come quello del parco fotovoltaico che apprendo possa nascere in un punto di collegamento tra il quartiere ed il centro di Foggia. Significherebbe mettere un macigno su questa ipotesi realizzando qualcosa che potrei considerare peggio di un fiume in piena. Nel programma per una Città che guardi al futuro stiamo inserendo molti elementi sicuramente innovativi ma che non pregiudicano opportunità. Apprendo con piacere anche l’auspicio di Antonio Nunziante, presidente del Conart e sempre impegnato sul fronte della risoluzione dei problemi della zona, che si augura possa essere attuato per il Villaggio Artigiani l’Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata (APEA). Voglio rassicurarlo che nel nostro programma non solo abbiamo previsto interventi in quella direzione ma molto di più, volendo realizzare una sua evoluzione con l’APPEA (Area Produttiva Paesaggisticamente ed Ecologicamente Attrezzabile) che in Puglia il Comune di Bitonto sta brillantemente portando avanti con risultati straordinari e molto condivisi dalle imprese”.