• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Benessere collettivo: Asl Foggia dona un defibrillatore alla Prefettura. “Sensibilizzare alla prevenzione”

Benessere collettivo: Asl Foggia dona un defibrillatore alla Prefettura. “Sensibilizzare alla prevenzione”

Di Redazione
31 Marzo 2023
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta questa mattina, nella Prefettura di Foggia, la cerimonia di donazione di un defibrillatore da parte dell’Asl di Capitanata. Alla cerimonia hanno preso parte il prefetto Maurizio Valiante, il dg dell’Asl Foggia Antonio Nigri, accompagnato dal direttore sanitario Franco Mezzadri.

Il defibrillatore sarà collocato all’ingresso del Palazzo del Governo di Corso Garibaldi e sarà messo a disposizione dei lavoratori, degli utenti che accedono alla struttura, ma anche dei cittadini che abitano nelle vicinanze e di qualsiasi passante che dovesse avere necessità di un primo immediato soccorso.

“Oggi – ha affermato Valiante – parte da un luogo simbolo della città, il Palazzo del Governo, una spinta propulsiva anche verso le altre componenti istituzionali del territorio, per la sensibilizzazione alla prevenzione e alla protezione della salute. Questo, a conferma della vicinanza delle istituzioni alle esigenze fondamentali dei lavoratori e dei cittadini”.

Ad illustrare il funzionamento del defibrillatore i due medici del coordinamento 118 dell’Asl Foggia, Vincenzo Colapietro e Francesco Niglio. Proprio loro, nelle scorse settimane, hanno tenuto un corso di formazione (teorico e pratico) per la rianimazione cardio-polmonare di base e per la disostruzione delle vie respiratorie rivolto a tutti i dipendenti e agli agenti di polizia che operano in Prefettura.

“La donazione di oggi – ha spiegato il dg Nigri – si inserisce in un quadro più ampio di attività finalizzate a migliorare il benessere collettivo avviate in maniera sinergica anche con il contributo della Centrale Operativa 118. È in quest’ottica che stiamo aumentando la dotazione di defibrillatori nei nostri servizi. Negli ultimi mesi sessanta dispositivi sono stati acquistati con fondi FESR, consegnati alle Continuità Assistenziali e ai poliambulatori distribuiti sul territorio, collaudati e già pronti per l’utilizzo. Per altri sessanta si è appena conclusa la procedura di acquisto, sempre con fondi europei: saranno consegnati ai centri vaccinali dove affluisce quotidianamente un numero elevato di utenti. Un programma, in pratica, che mira a garantire la distribuzione capillare dei dispositivi salvavita in tutti i comuni della provincia, dal Subappennino al Gargano”.

Tags: defibrillatore prefettura foggia
Articolo precedente

Malattie rare, Riuniti di Foggia centro di riferimento della Puglia per la epidermolisi bollosa

Articolo successivo

Calo demografico mette a rischio le università pugliesi, a Foggia calo record (17%) in sette anni

Articoli correlati

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Una stanza a misura di bambino per affrontare l’epilessia: inaugurata la “Smile Room” al Neuromed

ASL Foggia, 29 incarichi stagionali di Guardia Medica Turistica nelle località a maggior affluenza

Ultime Notizie

Eventi

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Alla piscina comunale di Foggia l’iniziativa aperta a tutti per promuovere l’inclusione e valorizzare le diversità. In vasca anche i...

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Parcheggi selvaggi e viabilità caotica: le associazioni foggiane incontrano l’assessora alla Polizia Locale

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024