• Contatti
giovedì 30 Novembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

In Puglia 500 milioni di euro contro il dissesto idrogeologico. Nel Foggiano il 50% degli interventi

Di Redazione
4 Gennaio 2023
in Economia
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In Puglia, dal 2015, sono stati attivati 219 interventi di messa in sicurezza del territorio contro il dissesto idrogeologico per prevenire alluvioni e frane: in particolare sono state finanziate 175 opere di mitigazione per circa 500 milioni di euro a beneficio di numerosi Comuni pugliesi di cui circa il 50% in provincia di Foggia. È quanto scrive il presidente della Regione, Michele Emiliano, nonché commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico in Puglia in una relazione inviata ai prefetti pugliesi. Dopo la tragedia di Ischia le Prefetture sono state attivate dal Ministero dell’Interno per raccogliere informazioni sul dissesto in Puglia. “Sono 92 – sottolinea Emiliano – gli interventi già completati e collaudati, 21 interventi sono in corso avanzato di realizzazione, 27 progetti approvati sono in fase di appalto, 35 interventi finanziati sono in fase di progettazione”. “Inoltre – aggiunge – vi sono ulteriori 44 progetti in fase di redazione a cura del commissario di Governo; 26 di questi progetti sono già cantierabili ma attendono di essere finanziati per poter essere attuati. Occorrerebbero circa 120 milioni di euro”.

“Vi sono ulteriori richieste di finanziamento – precisa Emiliano – per oltre 110milioni da parte di Comuni pugliesi, inviate alla Regione e caricate sull’apposita piattaforma RENDIS, che attendono anch’esse di poter accedere a qualche forma di finanziamento per procedere alla progettazione ed alla successiva realizzazione”. Infine, il presidente sottolinea che “i pareri ambientali e alcune procedure autorizzative dei lavori in zone vincolate dal punto di vista paesaggistico e ambientale, determinano un rilevante allungamento dei tempi tecnici propedeutici all’esecuzione di opere emergenziali e classificate di preminente interesse nazionale: e` necessario semplificare alcune procedure autorizzative”. (Ansa).

Tags: Puglia
Articolo precedente

Ritrovato morto Giuseppe D’Andrea, pescatore 78enne di Carpino. Il cadavere impigliato in una cima

Articolo successivo

Covid Puglia, oggi 2.214 nuovi casi e 7 decessi. L’incidenza schizza al 21,05 per cento. Il bollettino

Articoli correlati

Monteleone di Puglia, 18 ragazzi africani e asiatici pronti ad affacciarsi nel mondo del lavoro

“Volotea” annuncia l’apertura della sua base operativa a Bari per l’estate 2024. Sono otto le nuove rotte annunciate

Michele Emiliano

Sanità, variazione da oltre 37 milioni di euro nel bilancio pugliese. “Allineamento spesa rispetto a trasferimenti governo”

“Rovina il nostro paesaggio”, Carlantino dice “no” al nuovo parco eolico da 17 aerogeneratori

Il modello di business dell’agrovoltaico come innovazione. Seminario a Foggia

Sergio Fontana

Fontana, numero uno di Confindustria Puglia: “A Foggia ci sono imprenditori che non sono secondi a nessuno”

Ultime Notizie

Cultura&Società

A San Severo arriva il “Taxi Sociale” per anziani, disabili ed altre persone con fragilità. Un servizio “a chiamata”

Alla presentazione il sindaco Miglio, l’assessora Venditti e il presidente dell’associazione Umanità Nuova la Casa dei Sogni De Letteriis

Michele Cianci

Cerignola, “Io non dimentico”: giornata di eventi per ricordare Michele Cianci, vittima innocente di mafia

“Tu scendi dalle stelle” è nato in Puglia, in una grotta di Deliceto. Col Pnrr la creazione della destinazione turistica

La lite su “Tik Tok” con l’ex marito sfocia in feroce aggressione in pieno centro. Sei arresti per tentato omicidio aggravato

A sinistra, il centro di Foggia nel 2019; a destra, una foto del 2023

Raf Di Mauro contro il Natale sobrio di Foggia, sui social la nostalgia per i tempi di Landella

Intensi controlli nel centro cittadino e al “Rione Martucci” di Foggia. Le multe della Polizia Locale

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023