• Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

“Francesco non è un assassino”, la famiglia Stallone rompe il silenzio dopo la condanna per l’omicidio di Donato Monopoli

Di Redazione
7 Luglio 2022
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“A seguito dei ripetuti articoli di stampa pubblicati in merito all’omicidio del giovane Donato Monopoli, tra cui ultimo quello pubblicato su l’Immediato.net in data 6 luglio scorso, la famiglia Stallone ha deciso di rompere il silenzio nel quale è sinora rimasta chiusa per il doveroso rispetto verso la famiglia del defunto”. Inizia così la replica dei legali di Francesco Stallone, il giovane condannato pochi giorni fa, insieme a Michele Verderosa, per l’omicidio volontario del cerignolano Donato Monopoli, picchiato in una discoteca di Foggia nell’ottobre 2018 e deceduto dopo circa 7 mesi di agonia in ospedale.

“Dopo la pesante condanna del figlio Francesco ad una pena di 15 anni e 6 mesi di reclusione (a Verderosa sono stati inflitti 11 anni e 4 mesi, ndr), registrare addirittura il tentativo di accostare il caso del Monopoli Donato a quello del sig. Willy Monteiro Duarte, per sostenere che anche per il primo, com’è accaduto per il secondo, si sarebbe potuto irrogare la pena dell’ergastolo, è devastante, oltre che ingiusto e fuorviante – evidenziano gli avvocati di Stallone -. Pertanto, in attesa dei successivi gradi di giudizio, che sicuramente renderanno giustizia di questa triste vicenda, non si può fare a meno di rivendicarne l’abissale distanza da quella che ha riguardato il povero Willy Monteiro, censurando chi quella differenza fa finta di non vedere”.

Secondo gli avvocati “basterebbe guardare agli esiti delle perizie medico-legali espletate nei due processi, per rendersene facilmente conto. Si legge in quella relativa aI Willy Monteiro che il medesimo fu sottoposto ad un’aggressione fisica prolungata, consistita in colpi violenti e ripetuti in varie parti del corpo, tali da provocare lesioni di vari organi vitali fino a determinarne l’arresto cardio-circolatorio.

Tutt’altro – a parere dei legali – il caso del povero Monopoli nel quale, secondo le risultanze della perizia disposta dal Giudice, ‘si è trattato di lesioni di entità assai modesta, del tutto usuali quali conseguenze di una colluttazione non prolungata e di scarso rilievo, le quali, in termini generali, non sarebbero certamente da giudicare idonee a cagionare lesioni mortali’ e che, tuttavia, hanno provocato la massiva emorragia cerebrale che colpì il Monopoli, a causa della ‘preesistenza’ di un aneurisma cerebrale, ovvero, di un vaso altrimenti malato (‘meiopragico’). Per queste ragioni, i periti concludono per l’assoluta eccezionalità della morte del povero Monopoli, che non sarebbe altrimenti spiegabile, senza la preesistente patologia del vaso cerebrale, per di più aggravata da altre gravi ‘criticità’ evidenziate a carico de ‘la gestione clinica del paziente’ durata sette lunghi mesi. Questi sono i fatti e non è chi non veda quanto siano diversi tra loro!”.

E ancora: “Tutto il resto appartiene all’estremo tentativo di utilizzare i mezzi di informazione per continuare a svolgere un processo infinito e fuori dalle aule di giustizia, non per la ricerca della verità, ma solo per ottenere il riconoscimento di una tesi precostituita, forse per lenire temporaneamente le ferite, ma certamente alimentare inutili e malsane tensioni sociali. In attesa del giudizio di appello, forti di quegli accertamenti peritali – concludono gli avvocati dell’imputato -, possiamo dire che Stallone Francesco non è un ‘assassino’“. (In alto, Donato Monopoli; nel riquadro, Stallone)

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: francesco stallone
Articolo precedente

Nuovo sindaco di Foggia, partiti in fibrillazione per aggregare intelligenze e consensi. I possibili nomi in campo

Articolo successivo

Puglia, arriva il “Grande Fratello” nei campi: controlli con lo smartphone per cambiamenti climatici e acqua

Articoli correlati

Don Tonino Mottola

È morto don Tonino Mottola, parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. “Siamo addolorati. Lascia un vuoto profondo”

Nel riquadro, Di Carlo e Sannicandro; sullo sfondo, gli incontri baresi documentati dagli inquirenti

Mazzette spacciate per “caramelle”, trasferito dal carcere ai domiciliari Di Carlo. Obbligo di dimora per la figlia

Rolex e soldi per entrare nelle forze armate, gli indagati tornano in libertà. E slitta l’udienza sui possibili rinvii a giudizio

Filippo Griner

Cocaina dalla Colombia alla Puglia, ordinanza di esecuzione pene per il boss della Bat “Tyson”. Fine condanna nel 2045

Vincenza Angrisano e Luigi Leonetti

Uccisa dal marito, la vittima era stata in ospedale pochi giorni prima del femminicidio. La ricostruzione degli inquirenti

Nel riquadro i magistrati Vaccaro e Gambardella

Presunti favori in Capitaneria a Manfredonia, respinte le eccezioni della difesa. Sì del giudice alle intercettazioni

Ultime Notizie

Don Tonino Mottola
Cronaca

È morto don Tonino Mottola, parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. “Siamo addolorati. Lascia un vuoto profondo”

Sgomento per la dipartita del sacerdote scomparso all'età di 69 anni. Funerali il 2 dicembre

Gino Lisa

Superato il traguardo dei 9 milioni di passeggeri negli aeroporti pugliesi, Vasile di AdP: “Risultato straordinario”

Apre a Foggia il Centro Odontoiatrico Specialistico di Renato Di Stasio. “Cura moderna e qualificata, unica in Puglia”

La Chiesa di Manfredonia invita tutti a “sporcarsi le mani”. Brigida di Azione: “Politica va vissuta come alta forma di carità”

Due direttori in sei mesi lasciano l’Asl di Foggia. “Situazione allarmante”

Porziotta e Nigri

Stefano Porziotta si dimette da direttore sanitario dell’Asl Foggia. “Grazie a tutti”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023