• Contatti
giovedì 7 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Foggia, aperte le iscrizioni al Master di I livello in Endocrinologia e Medicina della Riproduzione

Di Redazione
5 Luglio 2022
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Master di I livello in Endocrinologia e Medicina della Riproduzione, modello innovativo di formazione ed interazione digitale tra Ospedale, Università e Territorio, istituito dall’Università di Foggia in collaborazione con l’Università di Padova, con la scuola del Prof. Foresta Carlo, Direttore della UOC di Andrologia e Medicina della Riproduzione dell’Ospedale di Padova.

Il Master vede coinvolte tre importanti strutture del “Policlinico Foggia” a conduzione universitaria, impegnate nella Prevenzione e Cura dei Disturbi Endocrini e della Infertilità  femminile e maschile: la Struttura Dipartimentale di Fisiopatologia della Riproduzione e Procreazione Medica Assistita, diretta dalla Prof.ssa Maria Matteo, la Struttura Complessa di Endocrinologia, diretta dalla Prof.ssa Olga Lamacchia e la Struttura Dipartimentale di Andrologia e PMA, diretta dal Prof. Carlo Bettocchi. Coordinatore del Master è la Prof.ssa Maria Matteo. Il Master dà seguito ad un percorso già iniziato dalla SSD di Fisiopatologia della Riproduzione e PMA, volto alla formazione e collaborazione con la Medicina del territorio al fine di garantire un approccio multidisciplinare alla cura dell’infertilità di coppia. 

Mediante il Master si trasmetteranno competenze nell’ambito della Endocrinologia, della Biologia, della Fisiopatologia della riproduzione maschile e femminile con particolare riguardo alle tecniche di procreazione medicalmente assistita. L’obiettivo finale del Master è l’acquisizione di un’autonoma capacità gestionale con competenze specifiche e dedicate ad ogni specifica figura professionale. I medici affronteranno gli aspetti clinici di tutti i temi trattati; i biologi, i biotecnologi e tecnici di laboratorio riceveranno una specifica formazione sui temi di biologia della riproduzione e della procreazione assistita. 

Il Master si avvarrà del contributo di prestigiosi docenti dell’Università di Foggia come il Prof. Giuseppe Carrieri, Direttore della Struttura Complessa di Urologia Universitaria del “Policlinico Foggia”, il Prof. Luigi  Nappi, Direttore della Struttura Complessa di Ginecologia ed Ostetricia Universitaria del “Policlinico Foggia” e il Prof. Stefano Bettocchi, Professore Ordinario di Ginecologia ed Ostetricia.

Gli iscritti al Master, al termine del percorso formativo, potranno effettuare autonomamente parte dell’iter di diagnosi e cura delle alterazioni endocrine associate ad infertilità maschile e femminile e riceveranno le credenziali per il collegamento ad una piattaforma online che consentirà un dialogo diretto con le strutture ospedaliere di riferimento del “Policlinico Foggia”, al fine di completare il percorso di diagnosi e cura dei pazienti.

Si avvia in questo modo un modello sperimentale di networking fra Ospedale, Università e Territorio che consentirà di promuovere la cultura della tutela della salute riproduttiva e potenziare la medicina del territorio nella prevenzione e nella diagnosi precoce dei disturbi dell’apparto riproduttivo e della fertilità.

Tags: Medicina
Articolo precedente

“Ci hanno rubato tutte le luci esterne del locale”. La denuncia dei titolari del locale foggiano “Cactus In Fiore”

Articolo successivo

Covid, contagi mai così alti da febbraio: 132mila, 94 morti. I ricoverati sopra quota 8mila

Articoli correlati

Puglia, 250 milioni di euro per gli investimenti: telemedicina e potenziamento dei servizi territoriali

Medici e infermieri in sciopero, potrebbero saltare 1,5 milioni di prestazioni sanitarie

Salvata bimba di 2 anni a Foggia: aveva inalato vite metallica, era finita nei polmoni

La Puglia è la prima Regione nell’attuazione del progetto Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

Taglio del nastro per la nuova sede di Italia Salute

Margherita di Savoia, inaugurata nuova sede del centro di riabilitazione “Italia Salute”

“Un centro odontoiatrico circondato di bellezza”. La sfida di Renato e Rossella per i pazienti foggiani

Ultime Notizie

Sport

Una partita a porte chiuse per Casertana e Foggia dopo gli scontri al “Pinto”. E c’è anche un’ammenda

La decisione sarà applicata alla seconda gara casalinga di campionato che le società disputeranno successivamente alla data di pubblicazione del...

Un ponte tra presente e futuro, aperto ad Accadia il Museo delle Origini. Simbolo di rinascita per Rione Fossi

Il progetto

Un nuovo polo sportivo per la comunità di Cerignola. Inaugurato il cantiere del “Palazzetto Santa Barbara”

Raffaele Piemontese

Governo di Foggia, Piemontese rassicura: “Giunta pronta, la proclamazione degli eletti in arrivo a breve”

Vongolare avvistate sotto costa sul Gargano ad una distanza fuorilegge. La video denuncia

Nel riquadro, Talienti

Carcere di Foggia, al via la 10a edizione di “Sportivamente”. Lo “spirito di squadra” al centro della manifestazione

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023