• Contatti
sabato 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Il rettore accoglie gli atleti del Cus Foggia in partenza per Cassino. Tutto pronto per i Campionati Nazionali Universitari 2022

Di Redazione
9 Maggio 2022
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Dopo due lunghi anni di stop e rinvii, torna l’appuntamento con i Campionati Nazionali Universitari, la più importante kermesse sportiva dedicata a tutta la comunità accademica italiana.
Giunti alla 75^ edizione, i Cnu si svolgeranno dal 13 al 22 maggio nella città di Cassino e in alcuni comuni limitrofi.
Migliaia – tra atleti, tecnici, dirigenti e addetti ai lavori – le persone che animeranno nel periodo di gare, gli impianti messi a disposizione dal Cus Cassino, organizzatore dell’evento.
Come da tradizione, la squadra del Cus Foggia sarà presentata alla comunità accademica, ed al territorio tutto, a margine del tradizionale appuntamento con il Magnifico Rettore dell’Università di Foggia, Pierpaolo Limone, al suo “primo brindisi” con gli atleti Unifg.
All’incontro, in programma martedì 10 maggio alle ore 11 presso la Sala Consiglio di Palazzo Ateneo (Via Gramsci, VI piano), saranno inoltre presenti la professoressa Donatella Curtotti, delegato allo sport, il presidente del Cus Foggia Claudio Amorese ed una nutrita delegazione degli atleti e tecnici cussini. Nello specifico, il Cus Foggia proverà a conquistare il titolo nazionale nelle seguenti discipline: atletica, beach volley, karate, lotta, padel, scherma, taekwondo, tennis.
Nella squadra del Cus Foggia sarà presente anche Maria Chiara Cascavilla, studentessa in doppia carriera, ultima medaglia d’oro Unifg ai Cnu di L’Aquila, nel 2019.
Questi gli studenti atleti selezionati:
  • ATLETICA Luca Bosco, Vincenzo Daloiso, Claudia Laera, Elena D’Andrea, Francesca Semeraro, Elisabetta Silvestris, Federica Triunfo, Francesco Bove, Pietro Vitrani, Luca Semeraro, Davide Caliandro, Alessandro Fierro, Maria Chiara Cascavilla, MarcoBellusci, Francesco Mezzasalma, Leonardo Piserchia, Giuseppe Buonpensiero, Marco Fugaro, Gregorio Angelini
  • BEACH VOLLEY Siria Mancini, Claudia Palumbo, Francesca Mansi, Eleonora Puro, Chiara Ciuffreda, Alessandro Pinelli.
  • KARATE Nicolò Coccia
  • LOTTA Emiliano Cirulli
  • PADEL Irene Cannelonga, Michela Pischetola
  • SCHERMA Francesco Iandolo, Gaia Carella, Arnaldo Piserchia
  • TENNIS Gianmarco Altieri
  • TAEKWONDO Sara Dambra, Elisabetta Dambrosio.
Tags: Cus FoggiaLimoneUnifg
Articolo precedente

Anziana uccisa con 25 coltellate, fermato un uomo di San Severo. A casa del presunto killer due tv della vittima

Articolo successivo

Neonato morto durante parto: condannato il medico Antonio Giannatempo, ex sindaco di Cerignola

Articoli correlati

A San Severo arriva il “Taxi Sociale” per anziani, disabili ed altre persone con fragilità. Un servizio “a chiamata”

Michele Cianci

Cerignola, “Io non dimentico”: giornata di eventi per ricordare Michele Cianci, vittima innocente di mafia

“Tu scendi dalle stelle” è nato in Puglia, in una grotta di Deliceto. Col Pnrr la creazione della destinazione turistica

“Combattere accanto alle donne”. Fiaccolata nella piccola Panni per dire basta alla violenza di genere

Mario Biondi

Mario Biondi in concerto al “Verdi” di San Severo. Spettacolo fuori abbonamento per la stagione teatrale

statua di Federico II (foto da info-artes.it)

Puglia, c’è la Legge Regionale che istituisce la “Fondazione Secondo Federico”. Sede a Foggia e attività per promuovere la figura del re

Ultime Notizie

L'intervento all'ospedale Di Venere di Bari
Bari

Puglia, una iniezione di anticorpi monoclonali salva la retina di neonato

Intervento all'ospedale Di Venere di Bari: "Piccolo sta bene, non avrà danni in futuro"

Weekend di screening promosso dalla Asl Foggia. Al via da domani due giornate dedicate alla prevenzione

Luciana Delle Donne e Sergio Mattarella

Foggia, il Dipartimento di Economia dialoga con il territorio su imprenditoria, etica e benessere interno lordo

La droga nel frigo

Laboratorio della droga a due passi dalle scuole, doppio arresto. Quasi 3,5 chili di stupefacenti nel frigorifero

Antonio Metauro

Transizione digitale, Metauro di Confcommercio Foggia: “Verso il futuro, digitalizzazione imprese porterà vantaggi a tutti”

Don Tonino Mottola

È morto don Tonino Mottola, parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. “Siamo addolorati. Lascia un vuoto profondo”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023