• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - A Foggia l’ex ministro Marco Minniti, visita per promuovere la fondazione Med-Or di Leonardo Spa

A Foggia l’ex ministro Marco Minniti, visita per promuovere la fondazione Med-Or di Leonardo Spa

Di Redazione
15 Aprile 2022
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’ex Ministro degli Interni Marco Minniti sarà all’Università di Foggia venerdì 22 aprile. L’incontro si svolgerà alle 11.00 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni culturali e Scienze della formazione (via Arpi, 176).

In qualità di presidente della Fondazione Med-Or, nata lo scorso anno per iniziativa di Leonardo Spa e tesa a promuovere attività culturali, di ricerca e formazione scientifica per rafforzare i legami, gli scambi e i rapporti internazionali tra l’Italia e i Paesi dell’area del Mediterraneo allargato (Med) fino al Medio ed Estremo Oriente (“Or”), Marco Minniti illustrerà le iniziative di Med-or, che fonde le capacità dell’industria con il mondo accademico per lo sviluppo del partenariato geo-economico e socio-culturale.

Con l’Ateneo la Fondazione ha siglato un protocollo – i cui dettagli saranno illustrati – in cui le due parti si impegnano a promuovere iniziative congiunte di studio e di formazione, eventi pubblici, progetti di ricerca, borse di studio, stage, tirocini e corsi di studio nei settori dell’economia, della medicina e della salute, dell’ambiente, del diritto, delle nuove tecnologie, delle scienze applicate e dell’energia, anche con l’obiettivo di rafforzare il dialogo, la cooperazione internazionale e le relazioni diplomatiche.

“In tale direzione l’Università di Foggia ha già dichiarato la propria disponibilità – precisa il rettore Pierpaolo Limone -, a programmare, attivare e gestire i progetti formativi, progettare i contenuti di dettaglio delle attività congiunte e fornire la logistica, le piattaforme informatiche e i servizi di supporto necessari allo svolgimento delle attività previste. Ci aspettiamo un proficuo scambio di idee e progetti, e siamo certi che questo protocollo darà ulteriore linfa allo studio e alla ricerca dei nostri ricercatori”.

Per partecipare all’evento è necessario prenotarsi tramite apposito modulo:https://forms.gle/82Qnmbxxvv5D45qN6

Tags: FoggiaLeonardoLimoneMed OrMinnitiUniversità
Articolo precedente

Omicidio Lombardi a San Severo, il killer: “Sapevo che voleva uccidermi appena fossi diventato maggiorenne”

Articolo successivo

Note di Pace senza il patrocinio del Comune e con fitto da pagare. De Sabato contro Magno: “Decisione illegittima”

Articoli correlati

“Con gli Occhi Aperti”: si chiude un’edizione partecipata fra Manfredonia, Mattinata, Monte e Zapponeta

Foggia premia i Nonni Vigili: “Presidio di sicurezza e affetto davanti alle scuole”

Corti di Capitanata, un mese di musica tra auditorium e scenari del Gargano

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Ultime Notizie

Cultura&Società

“Con gli Occhi Aperti”: si chiude un’edizione partecipata fra Manfredonia, Mattinata, Monte e Zapponeta

A settembre si riparte dal Piano Strategico del Benessere

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024