• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - In cento manifestano per la pace, marcia da Foggia (Emmaus) all’aeroporto di Amendola. “Uniamo due luoghi simbolici”

In cento manifestano per la pace, marcia da Foggia (Emmaus) all’aeroporto di Amendola. “Uniamo due luoghi simbolici”

Di Saverio Serlenga
10 Aprile 2022
in Cultura&Società, Immediato TV
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Il freddo e la pioggia non fermano gli oltre cento temerari del Coordinamento “Capitanata per la Pace” che hanno dato vita oggi alla decima edizione della Marcia della Pace dalla Comunità Emmaus di Foggia all’Aeroporto militare di Amendola in territorio di San Giovanni Rotondo. Un evento che quest’anno a causa della guerra in atto nel cuore dell’Europa, assume connotati diversi dagli altri anni. “Si, se negli anni scorsi il pacifismo è sembrato ad alcuni un tema riservato a pochi – racconta il coordinatore della manifestazione, Giuseppe La Porta -, questa invasione russa dell’Ucraina e la conseguente guerra, hanno nuovamente mostrato lo straordinario valore universale. Ci rivolgiamo alla politica europea e italiana, incapace di ipotizzare un’alternativa. Noi non accettiamo tutto questo, chiediamo ad alta voce la Pace, manifestando tutto il nostro dissenso contro le armi e contro le guerre. Questa marcia unisce simbolicamente due luoghi come la Comunità Emmaus con la sua accoglienza e integrazione, e la base militare di Amendola che purtroppo è sempre impegnata in attacchi militare come qualche anno fa nei Balcani, e che attualmente ospita due cacciabombardieri F-35 costosissimi e che sono anche potenzialmente armabili con missili a testata nucleare. Un grosso pericolo per la Capitanata”.
Tags: AmendolaEmmausFoggiamarcia pace
Articolo precedente

Navi ferme per il caro gasolio, a rischio i collegamenti tra Gargano e Tremiti. Gli operatori: “Temiamo disdette”

Articolo successivo

In Puglia 4.137 nuovi casi di Covid e 7 morti. Calano i ricoverati nei reparti ordinari, -16 in un giorno

Articoli correlati

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Foggia premia i Nonni Vigili: “Presidio di sicurezza e affetto davanti alle scuole”

Corti di Capitanata, un mese di musica tra auditorium e scenari del Gargano

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024