Chi credeva che le controverse piste ciclabili foggiane fossero terminate con il lungo collegamento della stazione ferroviaria con il Gino Lisa, nel percorso che attraversa il Viale XXIV Maggio, Corso Roma e interseca la cosiddetta piazza Libanese per poi costeggiare Viale degli Aviatori o con la lunga striscia blu della Macchia Gialla tra Viale Europa e Via Lenotti si sbagliava di grosso.
Le piste hanno sottratto circa 1000 stalli alla sosta tariffata, che rischia di raddoppiare il suo costo, in questi anni la mobilità ciclabile non è aumentata molto in città, tuttavia il Comune di Foggia, vincitore di bando ministeriale dedicato, intende realizzare una nuova pista che questa volta ridurrà una carreggiata di Viale Giotto. Il percorso della ciclovia urbana infatti coinvolge Viale Giotto, Piazza Aldo Moro, Via Fuiani e Piazza Aquilino e prevede anche il posizionamento di due ciclostazioni in aree limitrofe a sedi universitarie cittadine. Non è ancora chiaro se a Viale Giotto saranno sacrificati i pini, che hanno sollevato molto il manto stradale, per realizzare le piste.
Si occuperà del progetto e delle non poche criticità stradali della zona al prezzo di 38mila euro circa l’ingegner Alessandro Orazio Rubino, iscritto nell’Albo fornitori del Comune di Foggia e valutato idoneo professionista in considerazione del curriculum professionale relativo alle pregresse attività svolte. L’intero appalto, una volta acquisito il progetto esecutivo, varrà invece 786.455 euro.