Il completamento della superstrada garganica non è più utopia. 850 milioni per una grande opera strategica

Il primo lotto funzionale (Vico-Vieste) è stato già finanziato con oltre 300 milioni, si attende il finanziamento per il lotto che va da Vieste a Mattinata. A Foggia la prima conferenza stampa

Potenziare il collegamento stradale tra Vico del Gargano e Mattinata attraverso una nuova viabilità a scorrimento veloce a partire dai due tratti già esistenti: la SS693 tra lo svincolo di Poggio Imperiale e Vico del Gargano e la SS89 “Garganica” tra Foggia e Mattinata.
Il completamento della superstrada garganica non è più utopia. Questa mattina a Foggia la prima conferenza stampa per presentare l’opera viaria su cui verranno investiti ben 850 milioni. Il primo lotto funzionale (Vico-Vieste) è stato già finanziato con oltre 300 milioni, si attende il finanziamento per il lotto che va da Vieste a Mattinata. All’incontro ha preso parte anche il commissario straordinario e responsabile Anas Vincenzo Marzi. “È un’opera strategica, l’intervento è complesso ma contiamo di presentare il progetto definitivo massimo tra due anni”.

L’opera sarà dibattuta assieme ai cittadini e ai soggetti interessati attraverso una serie di incontri pubblici a Vico, Peschici, Vieste e Mattinata. Obiettivo ridurre l’isolamento delle località situate sulla costa nord-est del Gargano. “È il primo caso in assoluto di dibattito pubblico su infrastrutture lineari in Italia”.
“Il dibattito pubblico – aggiunge il coordinatore Alberto Cena – ha lo scopo di presentare ai cittadini il progetto della nuova infrastruttura e di raccogliere osservazioni e proposte per consentire al proponente dell’opera (Anas) di valutare il Progetto in rapporto con il territorio alla luce delle diverse alternative di tracciato finora studiate”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui



In questo articolo: