Giornata della Montagna, sindaci ospiti di Mattarella: per il Foggiano c’è Biccari. “Ruolo centrale in processi sviluppo”

Al centro del confronto il rilancio dei territori e delle piccole comunità attraverso politiche innovative e sostenibili

Sabato 11 dicembre ricorre la Giornata internazionale della montagna istituita dalle Nazioni Unite in occasione dell’Anno mondiale delle montagne nel 2002 e riproposta annualmente con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’importanza di questi territori per la salute del pianeta e per il benessere delle persone e di mettere in evidenza la varietà e la ricchezza delle culture di montagna.

In occasione di questa giornata il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha invitato, insieme alla ministra per le Autonomie Mariastella Gelmini, i sindaci della montagna al Quirinale.
Al centro del confronto il rilancio dei territori e delle piccole comunità attraverso politiche innovative e sostenibili che garantiscano, come ha auspicato Mattarella, pari opportunità e diritti per i cittadini. A rappresentare la Puglia il comune di Biccari con il sindaco Gianfilippo Mignogna. Nel territorio di Biccari è situata la vetta più alta della Puglia, il Monte Cornacchia (1152 metri sul livello del mare). Con i sindaci anche il presidente dell’UNCEM, Marco Bussone, entrambi ai microfoni de l’Immediato.