Salgono ancora i contagi nel nuovo bollettino sull’epidemia da Coronavirus in Italia. Mentre in tutta Europa la quarta ondata continua a dilagare, con Germania e Austria che segnalano aumenti vertiginosi dei nuovi positivi, anche nel nostro Paese quindi la curva da giorni è in risalita (qui i dati di ieri) e su alcune regioni torna lo spettro della zona gialla. Oggi il Veneto sfiora i mille contagi, mentre anche l’Alto Adige segna un boom di nuovi positivi e la situazione resta da monitorare attentamente. A rischiare di più il cambio di fascia, infatti, è proprio la Provincia autonoma di Bolzano. C’è solo da aspettare venerdì, quando uscirà il nuovo monitoraggio della Cabina di regia. Intanto, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato che dal primo dicembre si procederà con un nuovo passo avanti nella campagna di immunizzazione: la terza dose di vaccino anche per chi ha tra 40 a 60 anni.
Come prenotare regione per regione
Continua a salire la curva epidemica in Italia. Nelle ultime 24 ore, secondo il bollettino quotidiano del ministero della Salute, i nuovi casi sono stati 7.891rispetto ai 6.032 di ieri. I tamponi effettuati sono stati 487.618 a fronte dei 645.689 di ieri, per cui il tasso di positività – ieri allo 0,9% – risale all’1,6%. I morti di oggi sono 60 (ieri erano stati 68), per un totale da inizio pandemia di 132.551. I ricoverati con sintomi sono 3.447, con un incrmento di 11 rispetto a ieri, i pazienti in terapia intensiva 423 (+2, con 34 ingressi del giorno rispetto ai 52 di ieri). La regione con il maggior numero di casi oggi è laLombardia (1.073), davanti a Veneto (931), Campania (814), Lazio (796) e Sicilia (572). Il numero totale dei casi da inizio pandemia sale a 4.826.738. I dimessi/guariti sono 4.591.328 (5.319 in piu’), gli attualmente positivi 102.859 (+2.654), di cui 98.989 in isolamento domiciliare.