• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Uomini violenti nel Foggiano, violano il divieto di avvicinamento per tornare a perseguitare le vittime. Due arresti

Uomini violenti nel Foggiano, violano il divieto di avvicinamento per tornare a perseguitare le vittime. Due arresti

Di Redazione
25 Agosto 2021
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Stazione Carabinieri, unità di base dell’organizzazione territoriale dell’Arma, nasce con la fondazione del Corpo nel 1814 con il duplice obiettivo della capillare raccolta informativa e di assicurare la concreta vicinanza al cittadino, anche nelle più remote periferie.

È con lo stesso spirito che oltre 200 anni dopo, nonostante l’avvento di mezzi di trasporto veloci e moderne tecnologie della comunicazione, i carabinieri continuano a prestare il loro servizio tra la gente, in particolare a favore dei più deboli e indifesi.

La conferma di questa perdurante missione, nei giorni scorsi, dai carabinieri delle Stazioni Carabinieri di Lesina ed Apricena che hanno arrestato due uomini che avevano violato la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa che era stata loro applicata a seguito della prima denuncia delle vittime. I due, di 51 e 37 anni, arrestati rispettivamente per maltrattamenti contro familiari e per atti persecutori, su disposizione del Tribunale di Foggia, sono stati condotti l’uno agli arresti domiciliari e l’altro presso la Casa Circondariale di Foggia. 

Tags: ApricenacarabinieriFoggialesinaViolenza Donne
Articolo precedente

Covid Foggia, la primaria del Ps: “Di nuovo ossigeno e sguardi di paura per chi non si è vaccinato. Noi sempre qui, pieni di tristezza”

Articolo successivo

Positivo al Covid un membro dello staff, rinviato il concerto dei “The Kolors” a Orta Nova

Articoli correlati

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Silvano Lamedica

“Giovane angelo, buon viaggio”. Torremaggiore in lutto per Silvano Lamedica: “Non lasciamo sola la famiglia”

Michele Mastropietro (ucciso nel conflitto a fuoco) e Camillo Giannattasio

Indagati gli agenti che hanno fermato i killer del carabiniere. “Hanno rischiato la vita, ora anche un processo”

Carlo Legrottaglie

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024