• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Picco Covid in Puglia, 327 nuovi casi (preoccupano Barese e Bat). Oltre 4500 persone attualmente positive

Picco Covid in Puglia, 327 nuovi casi (preoccupano Barese e Bat). Oltre 4500 persone attualmente positive

Di Redazione
25 Agosto 2021
in Coronavirus, Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
327 nuovi casi di Covid in Puglia. Il dato divulgato dalla Regione Puglia nel bollettino di oggi, 25 agosto. 14.924 sono invece i test giornalieri, 2 le persone decedute.
I nuovi contagi sono così ripartiti: provincia di Bari 101; provincia di Bat 113; provincia di Brindisi 15; provincia di Foggia 19; provincia di Lecce 50; provincia di Taranto: 22; residenti fuori regione 2; provincia in definizione: 5.
Attualmente sono positive al virus 4.550 persone, 217 ricoverate in area non critica, 25 in terapia intensiva.
Casi totali per provincia da inizio pandemia: provincia di Bari 97.036; provincia di Bat 27.182; provincia di Brindisi 20.736; provincia di Foggia 46.249; provincia di Lecce 29.276; provincia di Taranto 40.275; residenti fuori regione 949; provincia in definizione 438.

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: bollettinoCovidPuglia
Articolo precedente

Clima tropicale e aziende foggiane in ginocchio, Confagricoltura: “Chiediamo nuove forme di sostegno per le imprese”

Articolo successivo

Escrementi umani e persino una testa di agnello, bivacco e sporcizia a Foggia. Controlli in via Natola e villa comunale

Articoli correlati

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Una stanza a misura di bambino per affrontare l’epilessia: inaugurata la “Smile Room” al Neuromed

ASL Foggia, 29 incarichi stagionali di Guardia Medica Turistica nelle località a maggior affluenza

Ultime Notizie

Eventi

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Dal 16 al 19 giugno torna “Vieste in Arte”, la rassegna ideata dalla Nuova Diapason con esibizioni musicali, coreografie coinvolgenti...

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024