Dopo il taglio del nastro e il battesimo ufficiale tenutosi lo scorso 12 maggio a Palazzo Dogana, l’attività della neonata Fondazione “La Capitanata per lo sport” entra nel vivo. Oggi evento a Vigna Nocelli per buttare giù le basi dell’impegno nel territorio provinciale.
“La promozione dello sport è importante per la socializzazione – ha detto il rappresentante della fondazione, Sario Masi -. Stiamo effettuando una ricognizione nei territori e abbiamo già nominato Virgilio Caivano per i rapporti con i piccoli comuni. A Foggia sappiamo che Croci Nord verrà riqualificata ma abbiamo Campo degli ulivi ed altre strutture che meritano interventi. Non c’è solo il calcio, ricordiamoci che Foggia ha campioni in tante discipline”. Poi una promessa: “Non faremo mai mancare il nostro impegno in città; la fondazione saprà dare il proprio contributo alla crescita dello sport”.
Tra gli ospiti dell’evento, l’ex rossonero Onofrio “Nuccio” Barone che si è lasciato andare ai ricordi: “Non potevo non esserci – ha detto ai microfoni -. Sono sempre felice di ritornare a Foggia, sono stato qui 5 anni. Sono arrivato in C e sono andato via in A. Ho vissuto 5 anni di successi. Ricordo sempre con molto affetto quel sofferto passaggio dalla C alla B nel 1989, la promozione che ho più impressa nei miei pensieri. Raggiunta all’ultima giornata”.
Nel corso della conferenza stampa, alla presenza di alcuni esponenti delle amministrazioni locali, è stato ribadito l’appoggio della fondazione al movimento sportivo e allo sviluppo dell’impiantistica sportiva del territorio provinciale verso il quale, sin dal principio, la fondazione “Capitanata per lo Sport” ha palesato la sua sensibilità.