• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Truffe agli anziani, continuano gli appelli dei carabinieri in chiesa: “Nel dubbio bisogna telefonare al 112”

Truffe agli anziani, continuano gli appelli dei carabinieri in chiesa: “Nel dubbio bisogna telefonare al 112”

Di Redazione
20 Giugno 2021
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I carabinieri salgono sul pulpito per mettere in guardia gli anziani contro le truffe. L’hanno fatto al termine della messa celebrata questa mattina nella chiesa SS.Salvatore di Castelluccio dei Sauri. I fedeli non sono “andati in pace” come al solito, ma si sono trattenuti per ascoltare i consigli dei militari.

Davanti ad una platea di circa 50 persone, tra cui molti anziani, il maresciallo Giuseppe Pio Padovano, comandante della Stazione, ha raccomandato di prestare attenzione quando si rientra a casa, verificando di non essere seguiti; di chiudere la porta a chiave evitando di lasciarla nella serratura; di non aprire agli sconosciuti, neppure a chi si presenta come operatore di aziende di luce, gas, telefonia o Asl, perché loro preannunciano sempre l’arrivo tramite avvisi.

Tra i suggerimenti anche quello di non far entrare in casa persone mandate da amministratori condominiali, vicini, un parente, la banca o l’ufficio postale, anche se annunciano problemi di varia natura. Porte chiuse pure alle Forze di Polizia se non si è certi della effettiva identità. Nel dubbio, bisogna chiedere conferma al 112.

Si è parlato anche di truffe telefoniche, commesse da chi contatta le vittime chiedendo loro denaro quale risarcimento per fantomatici incidenti stradali o per pagare eventuali contravvenzioni di un loro familiare. “I malviventi  – è stato spiegato – a volte si spacciano telefonicamente per un familiare della vittima, avvisando che passerà dall’abitazione un corriere postale per consegnare un pacco e ritirare il denaro contante per il pagamento”. L’iniziativa resa possibile grazie alla disponibilità dimostrata del parroco, don Guido Castelli. Anziano avvisato, mezzo salvato. (A cura di Massimo Meccola)

Tags: carabinieri in chiesaCastelluccio dei SauriFoggiaTruffe anziani
Articolo precedente

Crollo netto di casi Covid in Puglia, solo 45 nuovi positivi (7 in provincia di Foggia) ma pochi test. Il bollettino del 20 giugno

Articolo successivo

A Foggia è già Zeman mania, il boemo atteso a giorni in città. Prime idee di Pavone sul mercato

Articoli correlati

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Silvano Lamedica

“Giovane angelo, buon viaggio”. Torremaggiore in lutto per Silvano Lamedica: “Non lasciamo sola la famiglia”

Michele Mastropietro (ucciso nel conflitto a fuoco) e Camillo Giannattasio

Indagati gli agenti che hanno fermato i killer del carabiniere. “Hanno rischiato la vita, ora anche un processo”

Carlo Legrottaglie

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024