• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - “Cosa ha fatto Cavaliere tutti quei mesi con la confessione di Iaccarino?”. Anche il centrosinistra foggiano sotto accusa

“Cosa ha fatto Cavaliere tutti quei mesi con la confessione di Iaccarino?”. Anche il centrosinistra foggiano sotto accusa

Di Redazione
31 Maggio 2021
in Politica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mentre gli arrestati preparano il ricorso nella speranza di tornare in libertà, l’inchiesta sulle mazzette al Comune di Foggia prosegue senza sosta. Ascoltati in procura alcuni ex consiglieri comunali come persone informate sui fatti. Fanno discutere, intanto, le dichiarazioni rese da Pippo Cavaliere agli inquirenti lo scorso 1 maggio, all’indomani dell’arresto di Leonardo Iaccarino. Ad inizio 2021 il leader del centrosinistra foggiano si recò a casa dell’ex presidente del Consiglio comunale per convincerlo a dimettersi dopo il caso delle pistolettate di Capodanno. In quella occasione, intercettazioni alla mano, Iaccarino parlò a Cavaliere del sistema di corruzione in Comune con chiari riferimenti alle tangenti che l’imprenditore edile Paolo Tonti, arrestato nell’ultima inchiesta, avrebbe versato per un importante progetto edilizio nei pressi dell’ospedale foggiano.

Nelle scorse ore, Cavaliere è finito nel mirino delle critiche per non aver denunciato subito la vicenda, attendendo la convocazione in Questura dell’1 maggio: “È notizia recente che un esponente di spicco dell’opposizione comunale si sarebbe recato a casa del presidente del consiglio comunale Iaccarino il quale, quattro mesi prima di essere arrestato per corruzione, gli avrebbe confessato il giro di tangenti intascate dal sindaco e spartite tra i vari consiglieri – scrivono i vertici del Movimento 24 Agosto per l’Equità territoriale di Pino Aprile -. Che cosa abbia fatto di quella confessione per tutti questi mesi non sappiamo, fatto sta che a tutt’oggi, dopo una settimana dall’arresto del sindaco, nessuna condanna del sistema politico-criminale che grava sulla città è arrivata dai partiti di opposizione”.

Secondo il “Movimento” emerge “un quadro desolante del sistema politico-criminale cittadino e della inesistente opposizione di centrosinistra che, invece di parlare ai cittadini smarcandosi da questo verminaio, preferisce dialogare nelle segrete stanze con gli esponenti di tale sistema corrotto, un sistema politico che lucra sulla disperazione di una città ridotta allo stremo dalla politica nordcentrica nazionale, di stampo paraleghista, e da un una classe politica inguardabile, figlia di tale disperazione che genera clientelismo”. (In alto, da sinistra, Tonti, Iaccarino, Landella e Cavaliere)

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: CavaliereFoggiaIaccarino
Articolo precedente

“Nella movida una pericolosa trasgressione”, interviene il vescovo dopo i casi di cronaca a Cerignola e Orta Nova

Articolo successivo

Naufraga il dopo Tutolo a Lucera. Si è già dimesso il sindaco Giuseppe Pitta, lo spettro di Palazzo Dogana nella crisi

Articoli correlati

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Nunzio Angiola

Revoca cittadinanza a Mussolini, Angiola: “Pagliacciata, siamo ostaggi di una sterile rivalità tra fascisti e comunisti”

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Parco del Gargano, i sindaci non esprimono il parere sul bilancio 2025: “Esclusi dal processo decisionale”

Rosa Barone

Trasporti, Rosa Barone (M5S) interroga la Regione: “Serve chiarezza sul ruolo di RFI nel piano ferroviario pugliese”

Ultime Notizie

Eventi

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Dal 16 al 19 giugno torna “Vieste in Arte”, la rassegna ideata dalla Nuova Diapason con esibizioni musicali, coreografie coinvolgenti...

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024