Un Manifesto per Manfredonia, l’iniziativa di Gennaro Pesante. “Per la ripartenza servono idee innovative. Parlare oggi di candidati non ha senso”

Colloquio con il giornalista. “Manfredonia al minimo storico. Il commissariamento per infiltrazioni mafiose è stata un’onta devastante, che peraltro oggi vede la città priva di una guida politica”

Si chiama “Manifesto per Manfredonia”, l’iniziativa del giornalista Gennaro Pesante, a caccia di idee innovative per il rilancio della città del golfo. Perché un ‘manifesto’? “Immagino un grande spazio, che nasce bianco, e che va riempito con le idee – spiega Pesante – senza steccati e pregiudizi. La ripartenza di Manfredonia penso debba essere un obiettivo comune a quanti hanno a cuore la città”. 

Il giornalista sipontino ha pubblicato online la pagina Facebook dedicata al progetto simbolicamente il primo gennaio del nuovo anno, anche immaginando che questo possa essere l’anno delle elezioni amministrative. Ma MxM, il suo acronimo, non sarà un progetto politico. “Assolutamente no. Nelle prossime settimane raccoglierò e rilancerò i progetti per la città di cui troverò traccia, o che mi saranno inviati. Successivamente proporrò anch’io temi e progetti da sviluppare. Alla fine del percorso potremmo pensare a una presentazione pubblica – a pandemia superata – e magari una pubblicazione che le riassuma perché possano diventare un vademecum per tutti, sia per i cittadini, sia per chi si candiderà alla guida della città”.

Una pagina di aggregazione che promette di parlare con tutti e di mettere in relazione coloro i quali si stanno adoperando per partecipare alla fase di rilancio del centro sipontino dopo il lungo commissariamento e la pesante crisi politica. La situazione generale, come si sa, non è buona. “Negli ultimi tempi ho dialogato con diversi amici delle sorti della città – scrive Pesante nella presentazione – e ho sentito chiaramente molta stanchezza e disincanto”. In effetti, e a parte qualche eccezione, finora gli unici che si stanno muovendo nel solco del cammino che porterà alle elezioni sono i partiti e le associazioni che fanno capo comunque a movimenti politici. 

MxM Manifesto x Manfredonia non si aggiunge ai vari Molo 21, Agiamo, Manfredonia Nuova, Città Protagonista, POP Officine Popolari e altri, ma si propone come strumento di relazione e comunicazione nel quale sarà possibile trovare anche le singole iniziative dei soggetti appena citati. Un progetto giornalistico che punta anche a recuperare quei tanti manfredoniani che restano sullo sfondo anche perché fiaccati da una situazione oggettivamente difficile, e che nessun amministratore futuro potrà affrontare a cuor leggero. 

“Manfredonia è al minimo storico – dice il giornalista –. Il commissariamento per infiltrazioni mafiose è stata un’onta devastante, che peraltro oggi vede la città priva di una guida politica di cui ci sarebbe invece assoluta necessità e nel più breve tempo possibile”. C’è poi il tema del dissesto finanziario. Al momento mancano indicazioni chiare sulla situazione reale. “Immagino una ripartenza di Manfredonia affidata a progetti ‘alti’ e a personaggi realmente in grado di proporre idee innovative a una comunità sfiancata e sempre più debole. So che molti si cimentano già su nomi e squadre – conclude – francamente non mi sembra il modo migliore per cominciare”. (La pagina Facebook di MxM)