Dopo il pareggio ottenuto ieri, Marchionni e il suo staff stanno già preparando la prossima gara del Foggia, domenica contro la Viterbese. Nel frattempo, anche la società continua a lavorare dietro le quinte e a confrontarsi con Nicola Canonico, che di qui a poche settimane potrebbe essere il nuovo presidente del Foggia se la trattativa con l’attuale società dovesse andare in porto. Per avere maggiori informazioni, abbiamo contattato telefonicamente l’amministratore delegato rossonero, Davide Pelusi.
Poche ore più tardi, però, stando alla testata foggiacalciomania.com, l’offerta presentata dall’ex patron del Bisceglie sarebbe stata bocciata. “L’offerta di Canonico non è stata ritenuta congrua all’unanimità della società”, le parole del presidente Felleca.
Con Pelusi si è parlato dei rapporti tra i soci di maggioranza della squadra rossonera – lo stesso Felleca e Pintus, ndr -. L’ad ha fatto sapere che “intercorrono rapporti civili. Stiamo procedendo con la gestione ordinaria della società, gestendo le spese e procedendo ai vari pagamenti, e a breve ci sarà un Cda”. Le diatribe societarie che, più volte, in questi mesi hanno rubato la scena al campo, non sono passate inosservate e parte dei tifosi foggiani ha iniziato ad essere avversa a questa società. Ma per l’amministratore delegato rossonero, non sono solo queste contraddizioni interne ad aver causato questo distacco con i sostenitori rossoneri: “Credo ci sia stata una serie di situazioni che hanno esacerbato gli animi. Alcune di queste sono state risolte, altre ridotte, però rispetto ad alcune settimane fa posso dire che la situazione è molto migliorata”.
Passando al campo e all’analisi del match di ieri con la Vibonese, Pelusi ha evidenziato come il risultato ottenuto non sia affatto negativo. “Non è un punto guadagnato, ma nemmeno due persi. – secondo l’ad -. Abbiamo ottenuto un pareggio dopo un tour de force impressionante. Come è accaduto in altre partite, alcuni calciatori hanno giocato meglio rispetto ad altri, ma per questo aspetto bisogna anche analizzare lo stato di forma fisica. Questo campionato è diverso dagli altri, per due mesi i giocatori sono stati costretti a giocare ogni tre giorni e da settimane non vedono nemmeno la propria famiglia. A livello di prestazione, la squadra ha trovato un equilibrio di risultati e di gioco. Mi conforta l’idea che anche se non siamo stati brillantissimi, siamo riusciti a portare a casa comunque un punto, contro una squadra che aveva iniziato bene il campionato e poi è stata penalizzata dal Covid-19″.
In conclusione, Pelusi ha chiarito che la società continuerà a rispettare gli adempimenti economici, già a partire da quello di inizio dicembre: “Ci impegneremo fortemente per rispettare tutte le scadenze. In passato era più semplice fare previsioni, in questo momento non si hanno molte certezze per quanto riguarda i mesi futuri, d’altronde non le possiede nessuna società d’Italia, ma noi faremo tutto il possibile”.