• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - “Ecco quando e come sarà riattivato il Pronto Soccorso del Lastaria di Lucera”. La nota del Policlinico Riuniti

“Ecco quando e come sarà riattivato il Pronto Soccorso del Lastaria di Lucera”. La nota del Policlinico Riuniti

Di Redazione
6 Novembre 2020
in Coronavirus, Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La chiusura del Pronto Soccorso dell’Ospedale Lastaria di Lucera rientra tra le misure contingenti e urgenti legate alla crescente ripresa dell’epidemia da Covid-19 e rivolte a trasformare il setting assistenziale del Presidio Ospedaliero di Lucera e a ridurre il rischio di contagio per pazienti e operatori sanitari”. Lo riporta l’azienda Policlinico Riuniti di Foggia in una nota.

“Il ‘Lastaria’ – fanno sapere dalla direzione generale – è Ospedale Covid-free e ha una tipologia di attività assistenziale rivolta a pazienti fragili (oncologici, dializzati) e geriatrici (Lungodegenza, Medicina, Geriatria). Ne consegue che la presenza di un Pronto Soccorso non compatibile sul piano organizzativo con l’attuale elevata incidenza di casi di contagiati Covid determina una condizione di alto rischio”.

“La riattivazione del Pronto Soccorso, quindi – si legge ancora -, avverrà quando l’indice di trasmissione scenderà a livelli tali da far riprendere in sicurezza le attività e dopo l’esecuzione di opportuni lavori per garantire appropriati percorsi. La riattivazione sarà caratterizzata, inoltre, da un nuovo modello organizzativo autonomo e potenziato dalle possibilità di integrazione di un ospedale di maggiori multidisciplinarietà (Medicina, Cardiologia, Anestesia, Chirurgia etc.) in modo da poter consentire l’erogazione di prestazioni più complete tese alla stabilizzazione dei pazienti che giungono al Pronto Soccorso”.

“Nel contempo, infatti, questa Direzione sta procedendo ad implementare le attività di assistenza nel Presidio quali l’imminente apertura di posti letto per Oncologia (10 posti letto), l’attività di Terapia Antalgica (con posti letto) e relativo incremento di figure di anestesisti, il potenziamento dei Day Service nonché all’allestimento di posti letto per soggetti convalescenti da infezione Covid (Post-Covid). Particolare rilievo avrà inoltre il potenziamento entro poco tempo del servizio di Cardiologia con annessa Tele-Cardiologia che consentirà attività di diagnosi a distanza con il Policlinico Riuniti per tutte le tecnologie presenti presso la sede centrale.

Da quanto sopra si evince che la Direzione del Policlinico rivolge particolare attenzione al Presidio Ospedaliero di Lucera assegnandoli un ruolo determinante nella gestione dei pazienti che ad esso afferiscono. L’attività di implementazione sopra riportata nel contempo assicurerà una maggiore garanzia anche nella gestione delle urgenze e quindi dell’attività specifica del Pronto Soccorso stesso”.

Tags: lastariaLuceraPronto Soccorso
Articolo precedente

Posti letto finiti nella Rianimazione di Foggia, due disponibili a Casa Sollievo. Ora gli ospedali arrancano con soluzioni tampone

Articolo successivo

Rinviata a data da destinarsi Vibonese-Foggia. “Un provvedimento a tutela e salvaguardia della salute pubblica”

Articoli correlati

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Una stanza a misura di bambino per affrontare l’epilessia: inaugurata la “Smile Room” al Neuromed

ASL Foggia, 29 incarichi stagionali di Guardia Medica Turistica nelle località a maggior affluenza

Ultime Notizie

Eventi

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Alla piscina comunale di Foggia l’iniziativa aperta a tutti per promuovere l’inclusione e valorizzare le diversità. In vasca anche i...

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Parcheggi selvaggi e viabilità caotica: le associazioni foggiane incontrano l’assessora alla Polizia Locale

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024