
“Oltre al distanziamento e alla difficoltà di intrattenere normali relazioni interpersonali, la pandemia sta provocando un altro preoccupante effetto sociale collaterale: il calo della partecipazione dei cittadini alla politica e alla discussione sulle scelte che questa deve adottare per costruire il futuro. Ne ha dato prova la recente campagna elettorale per la elezione del consiglio regionale, che, privata dei suoi tradizionali strumenti, come i comizi e gli incontri con gli elettori, non ha consentito il necessario confronto tra i candidati e un approfondito dibattito sui loro programmi”.
È quanto scrive il presidente dell’associazione Foggiainsieme, l’avvocato Michele Perrone, che con il contenitore intende promuovere “il confronto e la riflessione della cittadinanza sui temi dello sviluppo, della crescita economica e del progresso sociale”.
E spiega: “ L’associazione ritiene che in questa fase più che mai sia necessario riprendere e rilanciare l’attenzione sulle grandi questioni che investono il futuro di Foggia e della sua provincia.
Lo farà utilizzando gli strumenti messi a disposizione dalla rete, cercando così di ricostruire il confronto tra eletti ed elettori reso difficile dal distanziamento sociale imposto dall’emergenza. A tal fine, FoggiaInsieme ha invitato i consiglieri regionali neoeletti ad esprimersi sulle priorità da affrontare per superare la grave crisi che da troppo tempo incombe sulla nostra terra, ed altrettanto farà verso l’opinione pubblica. La nostra idea e la nostra speranza è che questo confronto propizi comportamenti e strategie maggiormente unitarie. È necessario fare squadra, perché il futuro è un bene comune, e perché troppo spesso in passato i contrasti e le divergenze della politica si sono risolte in in un danno per il territorio. È possibile seguire l’iniziativa di FoggiaInsieme sulla pagina, sul gruppo Facebook o sulla chat whatsapp dell’Associazione”.