
“Oggi abbiamo rischiato davvero”. A raccontare la mattinata di paura è il presidente della Asp Zaccagnino, Patrizia Lusi.
“Un balordo o un gruppo di balordi, vigliacchi ha provocato un incendio in alcuni terreni accanto alla sede aziendale dell’Asp Zaccagnino.
Solo il preventivo intervento dei Vigili del Fuoco, prontamente allertati dai dipendenti della Zac, ha evitato che le fiamme ci lambissero da vicino”.
“Non sappiamo le reali intenzioni degli incendiari – prosegue -, sappiamo però che è la pratica ‘mafiosa’ di incendiare i terreni (questi erano stati dati in affitto dalla Asp) si inserisce in un quadro desolante che scoraggia la prosecuzione della coltivazione dei terreni e impedisce il fantomatico ritorno alla terra dei giovani”.
“Oltre alle calamità atmosferiche, ai prezzi dei prodotti spesso non determinati dalla classica equazione di domanda/offerta, quello della criminalità nelle campagne e’ un grosso problema a cui le task force della Prefettura e delle associazioni agricole stanno dando forza per individuare rimedi e cause.
Il senso di responsabilità individuale nell’evitare situazioni pericolose e la prevenzione degli incendi – conclude – contribuiscono a rallentare la tensione ma la piaga della criminalità nelle campagne deve essere sempre attenzionata dalle istituzioni preposte”.