• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - “Alle volgarità di Landella rispondiamo col lessico della buona politica. Presto operazione verità su Di Donna”. La dura replica di D’Attis e Damiani

“Alle volgarità di Landella rispondiamo col lessico della buona politica. Presto operazione verità su Di Donna”. La dura replica di D’Attis e Damiani

Di Redazione
24 Agosto 2020
in Politica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Hanno atteso più di un giorno, dopo il silenzio di oltre un mese, ma la reazione dei due coordinatori regionali azzurri D’Attis e Damiani è molto dura. Non un cenno alle accuse di trasformismo fatte da Franco Landella nei riguardi delle new entries, gli ex emilianisti Napy Cera e Leo Di Gioia. I due segretari rammentano tutti i privilegi, di cui a loro avviso, avrebbe goduto Michaela Di Donna e si spingono a bollare il tutto come hanno fatto gli avversari politici, utilizzando il termine “familismo”.

Ecco la loro sferzante nota.

“Mai addio fu più ingeneroso e volgare di quello del sindaco di Foggia e di sua cognata, la signora Di Donna. Il “familismo” non è nei geni di Forza Italia: sono l’impegno, la coerenza e la dignità politica a fare grande il nostro partito e non legami di parentela o di altro genere. Entrambi hanno avuto carta bianca in parecchie scelte recenti: l’ultima è stata la decisione del collegio in cui, alle scorse politiche, la signora Di Donna ha deciso di candidarsi. Ricorrere oggi al più becero e vergognoso lessico, tipico dei nostri peggiori nemici, significa non avere rispetto per se stessi e per la propria storia. A breve saremo a Foggia per “un’operazione verità” con tanto di documenti politici: anche alle regionali abbiamo dato spazio e disponibilità ad un’eventuale candidatura della cognata del sindaco. Si possono fare scelte politiche, ma quando si sporcano con motivazioni così basse perdono la loro forza (ammesso che ce l’abbiano).
Inoltre, Landella e cognata hanno deciso “Mai addio fu più ingeneroso e volgare di quello del sindaco di Foggia e di sua cognata, la signora Di Donna. Il “familismo” non è nei geni di Forza Italia: sono l’impegno, la coerenza e la dignità politica a fare grande il nostro partito e non legami di parentela o di altro genere. Entrambi hanno avuto carta bianca in parecchie scelte recenti: l’ultima è stata la decisione del collegio in cui, alle scorse politiche, la signora Di Donna ha deciso di candidarsi. Ricorrere oggi al più becero e vergognoso lessico, tipico dei nostri peggiori nemici, significa non avere rispetto per se stessi e per la propria storia. A breve saremo a Foggia per “un’operazione verità” con tanto di documenti politici: anche alle regionali abbiamo dato spazio e disponibilità ad un’eventuale candidatura della cognata del sindaco. Si possono fare scelte politiche, ma quando si sporcano con motivazioni così basse perdono la loro forza (ammesso che ce l’abbiano).
Inoltre, Landella e cognata hanno deciso di andare in casa di un alleato storico di Forza Italia e siamo certi che i dirigenti leghisti saranno i primi a mettere al bando questo indecente esordio, assieme ai cittadini che non perdonano certe pratiche indecorose. Alla volgarità di tutto questo, come sempre, rispondiamo e risponderemo con il lessico della buona e bella politica, fatta esclusivamente per e con passione da persone perbene”.di andare in casa di un alleato storico di Forza Italia e siamo certi che i dirigenti leghisti saranno i primi a mettere al bando questo indecente esordio, assieme ai cittadini che non perdonano certe pratiche indecorose. Alla volgarità di tutto questo, come sempre, rispondiamo e risponderemo con il lessico della buona e bella politica, fatta esclusivamente per e con passione da persone perbene”.

Tags: familismoForza ItaliaFranco LandellaMario DamianiMauro D'AttisMichaela Di Donna
Articolo precedente

Incidente sulla SS89 tra Foggia e Manfredonia, coinvolti due veicoli in un violento tamponamento

Articolo successivo

Lega, Maria Anna Bocola nuova commissaria a Torremaggiore. Il salviniano Primiano Di Mauro unico candidato sindaco di Lesina

Articoli correlati

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Parco del Gargano, i sindaci non esprimono il parere sul bilancio 2025: “Esclusi dal processo decisionale”

Rosa Barone

Trasporti, Rosa Barone (M5S) interroga la Regione: “Serve chiarezza sul ruolo di RFI nel piano ferroviario pugliese”

Via Gentile e via Lucera nel degrado, Accettulli: “Serve un intervento urgente per restituire dignità alla zona”

Amorese, Fusco, Accettulli e Soragnese

Fratelli d’Italia attacca la giunta Episcopo: “Rifiuti, solo selfie e promesse mancate”

Napi Cera

Napi Cera: “Puglia tra le più pericolose per chi lavora, basta morti silenziose”

Ultime Notizie

Carlo Legrottaglie
Cronaca

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ad Ostuni l’ultimo saluto al carabiniere ucciso a Francavilla Fontana. Mattarella presente in chiesa. Monsignor Saba: "Il male non trionferà"

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024