
“Sono molto amareggiato. L’esclusione di Michaela Di Donna dalla lista di Forza Italia è uno sfregio grandissimo. Ho sentito il sindaco e ha escluso che Michaela possa candidarsi nell’Udc. Andiamo a dare 10mila voti ad un partito che non è sicuro che raggiunga il quorum? Gli hanno detto: devi rischiare. Ma siamo pazzi? Il sindaco di Foggia, unica città capoluogo del centrodestra, deve rischiare? Perdere 10mila voti è una responsabilità enorme che si prende la coalizione, ma soprattutto il candidato presidente. Non so quale sarà la reazione del mio elettorato di fronte a giochi simili”.
A parlare senza mezze misure a l’Immediato è Leo Iaccarino, primo degli eletti di Forza Italia nel 2019 al Comune e oggi alleato del sindaco Franco Landella dopo le scaramucce sulla presidenza del Consiglio.
Tra i landelliani la rabbia è massima. Il colpo di grazia è arrivato dalla lista ufficiale di Forza Italia e dalle 5 donne candidate tra gli azzurri con la sorpresa di Barbara Matera.
“Chiedere ad una candidata da 10mila voti, espressione del Comune di Foggia, di sacrificarsi nella lista dell’Udc e ritrovarsi nel proprio partito una nominata lucerina, che non ha mai fatto nulla per il territorio è un affronto senza fine – continua Iaccarino -. Questa vicenda politica è stata gestita male, avevo avuto rassicurazioni dallo staff di Fitto, ma sono andati per la loro strada, oggi il danno che sta subendo Foggia città è incommensurabile, hanno tenuto fuori il sindaco della città capoluogo, è uno sfregio vero e proprio e non so come la prenderà il mio elettorato. Io chiaramente dirò loro di votare liberamente, ma mi riesce difficile spiegare al mio elettorato perché votare per Fitto. Mettiamoci nei panni di Franco Landella, vince le elezioni del 2014, le Primarie, vince il 2019 al ballottaggio contro un candidato che sulla carta avrebbe dovuto cancellarlo e oggi il centrodestra dice no grazie, non ci servite a livello regionale? È una cosa che imbarazza. Ad oggi sono ancora di Forza Italia ma lo sfregio che abbiamo subito e a cui abbiamo dovuto assistere è grande, è uno scempio, io rifletterò”.
Iaccarino denuncia “l’atteggiamento arrogante” dei tre partiti di centrodestra. Un atteggiamento che non può non avere ripercussioni in Comune. “Chiederò al sindaco esplicitamente di non fare forzature per l’approvazione del bilancio, i partiti del centrodestra si assumeranno la responsabilità ma il sindaco dopo lo sfregio subito deve convincersi a non sforzare nessuno. Ora prevale l’indignazione per questo rifiuto”.
Intanto il coordinamento dei giovani di Forza Italia presieduto da Marzia Spagnuolo fa ampie lodi a tutti i dirigenti azzurri.
Ecco la loro nota.
Innanzitutto vorremmo esordire con una parola poco usata in politica ma che dovrebbe essere usata molto di più. Vorremmo esordire con un semplice ma grande e significativo” Grazie “.
Vorremmo ringraziare innanzitutto i nostri candidati che hanno accettato una sfida difficile ma entusiasmante. Una sfida dove ci si mette la faccia e dove si è votati dai cittadini e non catapultati da Tizio o Caio oppure cliccati chissà con quali manipolazioni. I nostri candidati, come tutti, scenderanno in campo e si contenderanno una partita apertissima si spera nell’ottica del dialogo e della proposta e non come purtroppo al solito accade all’insegna dell’offesa e della demagogia.
Vorremmo ringraziare i nostri Coordinatori Regionali Mario D’Attis e Dario Damiani che hanno svolto con determinazione e caparbietà un compito non facile ma che alla fine hanno portato a termine brillantemente.
Un grazie a Raffaele Di Mauro che come sempre ha mostrato concretezza e con il suo sorriso, umorismo e praticità metterà ancora una volta a disposizione degli elettori una lista competitiva e soprattutto competente.
Per ultimo, ma non per importanza, un grande grazie al nostro Presidente Silvio Berlusconi perché come sempre non si è mostrato autoritario, come in molti volutamente erroneamente dicono, ma si è mostrato autorevole, padre di famiglia e attento alle esigenze del territorio attraverso un dialogo proficuo con i vertici del partito e con i vari coordinatori regionali.
Questa è la politica di Forza Italia: autorevolezza, concretezza, competenza, ottimismo e sorriso. La sintesi di ciò la vedete nelle nostre liste.
Abbiamo ricandidato 3 consiglieri uscenti che hanno svolto un egregio lavoro, 1 ex europarlamentare che conosce le varie problematiche e sa come muoversi 2 consigliere comunali molto quotate sui loro territori perché competenti e soprattutto perché sono per i cittadini, 1 sindacalista nel settore dell’agricoltura ed un’ottima professionista nel suo settore come quello della sanità, una fisioterapista.
Come al solito abbiamo smentito i gufi che ci danno per finiti o alla morte politica. A loro un grande grazie perché il loro modo di fare ci regalerà ancora tanti e tanti anni di politica viva e forte.
Conferma della nostra tonicità e vitalità la ridaremo il 20 e 21 Settembre.
Ora tocca a noi essere in campo , come stiamo già facendo, sul territorio e soprattutto tra la gente,e lo faremo con il cuore e con il sorriso di sempre e soprattutto con la competenza che manca purtroppo e si vedono i risultati disastrosi prodotti dalla sinistra che però se ci sarà data la giusta opportunità verranno cancellati.