È finalmente iniziato il percorso di risoluzione dell’annoso problema elettrico che attanaglia la popolazione di Mattinata, in particolar modo quella della Piana sulla quale insistono numerose strutture ricettive, di ristorazione e le attività balneari che usufruiscono della medesima linea elettrica. Interruzioni nell’erogazione dell’energia elettrica dovute, essenzialmente, all’obsolescenza delle linee e dei trasformatori, da bassa a media tensione, presenti lungo una linea che serve più di mille utenti.
Una criticità che si acuisce nella stagione estiva e turistica, creando disagi maggiori. Le utenze commerciali, campeggi, alberghi, ristoranti devono, infatti, dar conto di questo disservizio anche a ospiti e vacanzieri lasciati per ore intere senza corrente elettrica, oltre che subire i danni economici che le prolungate interruzioni di energia elettrica provocano per quanto attiene la conservazione di cibi e derrate alimentari.
Interesse e attenzione aveva già mostrato nei giorni scorsi il parlamentare di Capitanata Antonio Tasso, che aveva immediatamente risposto ‘presente’ all’appello della popolazione di Mattinata, in particolare di quella colpita più frequentemente dall’interruzione del servizio elettrico. Tasso è stato anche l’unico ad essersi attivato direttamente presso i vertici di Enel Distribuzione, mettendosi a completa disposizione di cittadini e Commissione Straordinaria per la risoluzione di questa criticità.
Nella mattinata di martedì 11 agosto, nella sede comunale, si è tenuto un incontro al quale hanno partecipato Antonio Tasso, il dott. Giuseppe Canale (Commissario Straordinario Comune di Mattinata), una delegazione di imprenditori e Anna Maria Vitulano, candidata alle prossime elezioni regionali nella lista “Cittadini Pugliesi – Conca Presidente”. In collegamento telefonico, ha partecipato alla riunione anche l’ing. Roberto Ruggiano, Responsabile dell’Area Adriatica di E-Distribuzione.
I cittadini hanno rivolto una serie di domande al dirigente Enel, ricevendone delle risposte sull’immediato e su progetti di investimento per il futuro, che inducono un certo ottimismo, senza, però, abbassare il livello di attenzione. Con l’Ufficio Tecnico del Comune di Mattinata, in tempi brevissimi, sarà redatto un piano di intervento, che verrà ufficializzato in un tavolo operativo in Prefettura.
“È stato un confronto costruttivo e concreto – ha commentato Anna Maria Vitulano – e da parte dei cittadini sono state individuate soluzioni pratiche ed efficaci, come la predisposizione di una squadra di pronto intervento che agisca celermente per tamponare le emergenze, finché il problema non sarà definitivamente risolto. Continuerò a seguire personalmente la vicenda fino alla sua completa risoluzione che avvenga in tempi brevi”.
“Innanzitutto rivolgo un sentito ringraziamento al Commissario dottor Giuseppe Canale per l’impegno a tutela degli interessi della comunità che rappresenta. Per quanto mi riguarda – ha chiosato l’On. Antonio Tasso – ho solo raccolto l’appello dei cittadini e mi sono adoperato sollecitando l’azienda per una ulteriore focalizzazione delle criticità. Sono stati individuati i principali passaggi del processo di risoluzione del problema; essi saranno poi condivisi in un incontro che si terrà a breve in Prefettura”.
“All’incontro in Comune erano presenti il sottoscritto – ha concluso l’architetto Pierbiagio Bisceglia – insieme a una delegazione degli operatori interessati dal problema e l’onorevole Antonio Tasso, che già dallo scorso mese di luglio, ha mostrato, fattivamente, attenzione verso la soluzione di questo annoso problema. Il commissario Canale ha mostrato ulteriore piena collaborazione a riguardo e ha confermato di prendere immediatamente contatto con il Prefetto di Foggia, dottor Raffaele Grassi, per fissare un incontro con la presenza dei responsabili dell’Enel, oltre che con una nostra delegazione. Ringrazio l’On. Antonio Tasso per l’utilissimo contributo. È riuscito a creare in tempi rapidi un contatto diretto con il responsabile tecnico dell’Enel per la Puglia, con il quale ci siamo interfacciati telefonicamente durante tutta la riunione”.