
Chiuse al traffico, dal 6 al 10 luglio le gallerie, in territorio di Mattinata, che conducono al Gargano. Lo ha stabilito l’Anas attraverso un’ordinanza, la numero 60/2020, a firma del responsabile della struttura territoriale. La decisione si è resa necessaria per alcuni interventi di efficientamento energico. La notizia ha creato sconcerto tra i turisti, scatenando reazioni dal mondo politico.
“Siamo alle solite! È inaccettabile che, nel pieno di una già tormentata stagione estiva, si debba assistere al problema della mancata programmazione dei lavori delle gallerie che portano nei luoghi di villeggiatura del Gargano”. Ha detto il consigliere regionale dei Popolari, Napoleone Cera, a commento della notizia di apertura dei lavori di manutenzione delle gallerie sulla Manfredonia – Mattinata – Vieste dal prossimo 6 luglio. “Già il 31 maggio 2018 avevo impegnato il Governo regionale a chiedere ad ANAS un cronoprogramma dei lavori di manutenzione. Oggi, con molto rammarico, apprendo che poco è cambiato. Con la chiusura parziale e totale delle gallerie, la parte del Gargano che vive di turismo estivo potrà subire, oltre a un grave danno economico provato già dalla pandemia, anche la preoccupazione nei tempi di percorrenza per raggiungere gli ospedali di San Giovanni Rotondo, Manfredonia e Foggia. Invito il Governatore Emiliano e l’assessore Giannini a un confronto con ANAS per una nuova calendarizzazione dei lavori, in maniera da permettere ai turisti di fruire delle bellezze del nostro Gargano, in maniera sicura e senza problemi”.
“È assurdo: si aspetta luglio per fare dei lavori di efficientamento energetico, chiudendo ben tre gallerie e disincentivando così i flussi turistici verso il Gargano – dice il forzista Giandiego Gatta -. Sono sconcertato per l’annuncio dell’Anas di chiusura di tre gallerie che da Mattinata conducono a Vieste dal 6 al 10 luglio, giorno e notte. Una vicenda kafkiana, che potrebbe determinare la riduzione degli arrivi nel Gargano proprio in un momento di grande sofferenza per tutto il settore turistico a causa del Covid. Non era possibile effettuare gli stessi lavori prima o in autunno? Anziché promuovere il turismo, che ha bisogno di incentivi e sostegno, ci si adopera per raggiungere il risultato contrario. Le tre gallerie in questione – ‘San Benedetto’, ‘Papone’ e ‘Sperlonga’ – sono opere infrastrutturali strategiche, inaugurate dal l’allora presidente della Regione Puglia Raffaele Fitto quando io avevo il piacere e l’onore di presiedere il Parco Nazionale del Gargano. Aspettare luglio per realizzare questi lavori è incomprensibile e l’Anas deve ascriversi la responsabilità di avere inferto un altro colpo a tutti gli operatori economici che aspettano la stagione estiva per limare le perdite provocate dal Coronavirus”.