Alla fine l’ex consigliere regionale vendoliano socialista Pino Lonigro insieme al suo movimento Socialismo Dauno, forte soprattutto a Foggia e nel Gargano Nord del sindaco amico Michele Sementino, oltre che sui Monti Dauni ha scelto il rassemblement dell’assessore regionale Alfonsino Pisicchio, che ha già nelle sue fila i sindacalisti Gino Giorgione e Francesco Sderlenga da San Severo. “Senso Civico è il nuovo ulivo per la Puglia”, dice Lonigro a l’Immediato.
A spiegare le ragioni della scelta, il segretario del movimento in una nota. “Socialismo Dauno sosterrà la rielezione di Michele Emiliano quale presidente della Regione Puglia anche per i prossimi 5 anni. Lo farà sostenendo la coalizione di centrosinistra e riconoscendosi nel progetto politico e nel lavoro svolto negli ultimi 5 anni dai 6 consiglieri regionali di Senso Civico Un nuovo Ulivo per la Puglia”. È Luigi Di Claudio, segretario provinciale di Socialismo Dauno, a esplicitare le decisioni assunte dal movimento politico da lui rappresentato al termine di un percorso culminato con una la riunione di venerdì 19 giugno.
“Non si può lasciare il governo della Regione Puglia alla Lega e a Fratelli d’Italia, forze politiche lontane mille miglia dai valori socialisti. Il centrodestra rappresenterebbe un deciso passo indietro nel percorso di sviluppo intrapreso dalla Puglia prima con Nichi Vendola poi con Michele Emiliano”, ha aggiunto Di Claudio. “Nella lista di Senso Civico Un nuovo Ulivo per la Puglia saranno protagonisti diversi esponenti la cui storia e le cui idee sono improntate ai valori socialisti, alla visione moderna di uno sviluppo sociale, culturale ed economico basato sul lavoro, la sostenibilità ambientale, i diritti dei lavoratori, la solidarietà e il senso più ampio e aperto di una società costruita sull’integrazione e il sostegno alle fasce più deboli della popolazione”, ha concluso Di Claudio.
Dai cassaniani intanto arriva una forte replica alle accuse della segretaria dem Lia Azzarone al reclutamento dell’ex meloniano sannicandrese Loris De Luca.
“Non posso tacere a proposito della nota stampa diramata dai dem in cui “si storce il naso” a proposito della simpatia e stima che Loris De Luca ha mostrato per i Popolari con Emiliano” – fa presente Rino de Martino, coordinatore provinciale di Puglia Popolare. “Ritengo che più che “storcere il naso” lo si voglia “ficcare” in casa altrui. Chiunque potrà ritenere opportuno spendersi per un progetto in cui si riconosce maggiormente. Non saranno i dem a dover giudicare una eventuale scelta di campo di chicchessia. Sono polemiche sterili, – prosegue de Martino – basate su pregiudizi e congetture. L’ obiettivo comune della coalizione deve rimanere la migliore promozione del civismo e dei valori e programmi guidati dal nostro presidente Emiliano, per cui la nostra missione come “Popolari con Emiliano” rimane questa, lasciando da parte querelle e pettegolezzi che non fanno bene a nessuno. La campagna elettorale è appena cominciata. Auguro a tutti un buon lavoro” – conclude Rino de Martino.