
Tutto esaurito per il rientro dal Nord al Sud. Treni, bus e aerei si preparano ai viaggi del grande esodo. L’azienda Marino di Altamura è stata la prima ad attivare il servizio dal 4 maggio con il collegamento Milano-Bari che consentirà a più di 30 persone, ogni giorno, di raggiungere la Puglia dalla Lombardia. Per Flixbus bisognerà aspettare il 18. Difficile acquistare i biglietti dei treni per via della carenza dei posti e della priorità a medici e operatori sanitari.
Il governatore pugliese, Michele Emiliano, ha previsto l’obbligo di quarantena per chi rientra dalle altre regioni, con segnalazione al proprio medico di famiglia. Una misura fondamentale – ha spiegato la Regione – che nella prima fase di emergenza su 35mila persone rientrate e segnalate con autocertificazione, ha permesso di intercettare 200 casi Covid.
Repubblica Bari ha fatto il punto anche su treni e aerei. La disponibilità di Frecce dirette è garantita sulla tratta da Roma a Lecce, ma per lunedì 4 e martedì 5 non ci sono posti disponibili. L’azienda ha dichiarato di aver aggiunto due Frecce. Niente voli diretti da Milano a Bari lunedì 4 maggio viaggiando con Alitalia, tutto esaurito invece dal 7 al 17 con la low cost Easy Jet. Prezzi ancora ragionevoli con Ryanair, che però propone il primo volo venerdì 15 maggio da Bergamo.