• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Giro di vite nel porto di Manfredonia, scattano gli accertamenti sugli ormeggi abusivi. Blitz congiunto di guardia costiera e carabinieri

Giro di vite nel porto di Manfredonia, scattano gli accertamenti sugli ormeggi abusivi. Blitz congiunto di guardia costiera e carabinieri

Di Redazione
22 Gennaio 2020
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I militari della Guardia costiera e della Compagnia carabinieri di Manfredonia sono stati delegati dalla Procura della Repubblica di Foggia ad effettuare degli accertamenti finalizzati al contrasto dell’occupazione abusiva degli specchi acquei all’interno del porto di Manfredonia.

L’attività di indagine riguarderà tutte le imbarcazioni e natanti ormeggiati all’interno del porto commerciale della città del golfo in assenza di qualsivoglia titolo autorizzativo ed ormeggiate a singoli corpi morti ancorati nel fondale marino. La fase di rimozione delle barche sarà anticipata da un’attività investigativa ad opera del nucleo subacqueo della Guardia costiera di San Benedetto del Tronto che si occuperà, già dalla prossima settimana, di fotografare e filmare lo stato dei luoghi con particolare riferimento ai fondali e agli ormeggi abusivamente utilizzati dalle imbarcazioni.

Successivamente, sotto il coordinamento dell’autorità giudiziaria, le unità/imbarcazioni illecitamente ormeggiate nel porto verranno sottoposte a sequestro e rimosse per la successiva custodia a cura dell’autorità di sistema portuale.

I proprietari delle imbarcazioni identificati saranno deferiti all’autorità giudiziaria ai sensi degli articoli 54 e 1161 del codice della navigazione. All’interno del porto, nei pressi degli specchi acquei abusivamente occupati saranno posizionati appositi cartelli monitori dell’imminente attività di rimozione delle stesse.

Tags: Manfredoniaporto
Articolo precedente

Clima tropicale, agricoltura pugliese perde 3 mld in 10 anni. Dal Foggiano -31% acqua

Articolo successivo

Angelo Cera torna libero dopo 3 mesi. Su Facebook: “Sono di nuovo con voi”

Articoli correlati

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Silvano Lamedica

“Giovane angelo, buon viaggio”. Torremaggiore in lutto per Silvano Lamedica: “Non lasciamo sola la famiglia”

Michele Mastropietro (ucciso nel conflitto a fuoco) e Camillo Giannattasio

Indagati gli agenti che hanno fermato i killer del carabiniere. “Hanno rischiato la vita, ora anche un processo”

Carlo Legrottaglie

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024