La commissione designatrice, presieduta da Massimo Pasqualone, ha proclamato i vincitori pugliesi del premio internazionale Adriatico 2019 per le 12 sezioni: Domenico Losavio (musica), Luigi Paglia (saggistica), Roberto Chirico (narrativa), Donato Tambone (poesia), Matteo Schinaia (giornalismo), Giovanni Mappa (arte), Bruno Maggi (politica), Asd Gargano 2000 (sociale), Michele Grassi (sport), Anna Miccoli (imprenditoria), Michele Guerra (scuola), Salvatore Castrignano (memoria). La cerimonia di premiazione si terrà a Guardiagrele il 28 dicembre 2019, alle 17, presso l’Ente Mostra Artigianato Artistico Abruzzese di Guardiagrele con la consegna dei riconoscimenti.
L’associazione Interdestinazione arte ha come principale obiettivo la creazione di una rete nazionale ed internazionale di artisti e scrittori, che contribuiscono con le loro opere ed esposizioni a diffondere il vero significato dell’arte attraverso mostre in varie parti del mondo, premi letterari e presentazioni di libri.
L’associazione si è impegnata nell’evento internazionale:“Premio Adriatico. Un mare che unisce”, nel quale verranno tributati riconoscimenti a personalità di varie regioni italiane (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia) e quattro Paesi (Italia Slovenia, Croazia e Albania) che si affacciano sul mare Adriatico o che hanno costruito ponti e legami con le stesse ma, in ogni caso, che eccellono nel campo della poesia, giornalismo, arte, politica, sociale, sport, saggistica, musica, imprenditoria, scuola, narrativa ed anche alla memoria.