A Foggia, la giunta Landella, ormai al completo, ha deliberato nei giorni scorsi di aderire alle nuove possibilità attivate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Dipartimento per le Infrastrutture, quando ancora era governato da Danilo Toninelli, per la destinazione delle risorse per la richiesta di ammissione di piani/progetti/project review.
La giunta ha deliberato di attivare l’area tecnica a candidare all’ammissione al finanziamento statale dei piani/progetti/project review, gli interventi di riqualificazione e potenziamento delle aree e dei percorsi pedonali nel centro urbano, la realizzazione di “zone 30” di quartiere per potenziare l’accessibilità ciclopedonale e la sperimentazione del piedibus, la realizzazione di attraversamenti ciclopedonali protetti, l’installazione di semafori a chiamata in corrispondenza degli attraversamenti ciclopedonali da realizzare su sezioni correnti della viabilità di scorrimento, la riqualificazione di via Galliani e via Mazzei finalizzata alla connessione tra la villa comunale e il Parco Urbano Campi Diomedei per potenziare l’accessibilità ciclopedonale. Infine, la realizzazione di un collegamento ciclopedonale tra Rione Martucci e la villa e la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto.
L’idea è quella di chiedere dei fondi per il traffic calming nelle zone a maggiore incidentalità e per l’istituzione progressiva di una Green Zone abilitata alla percorrenza dei soli veicoli elettrici con la realizzazione di una nuova viabilità di collegamento tra piazza Vittorio Veneto e via Scillitani su aree ferroviarie dismesse dall’esercizio più la realizzazione del II lotto Orbitale Foggia.