Foggia 86esima in Italia per la qualità del tempo libero. Questo il responso della recente classifica stilata da Il Sole 24 ore. Numerosi i parametri: dalla ricettività alla permanenza nelle strutture turistiche, passando per ristoranti, bar ed eventi culturali (teatro, cinema, ecc).
Foggia davanti a Matera (91esima), capitale 2019 della Cultura. Alle spalle del capoluogo dauno anche città come Caserta (92), Frosinone (103) e Agrigento (105). Prima della classifica, Rimini davanti a Firenze, Venezia, Trieste e Milano. Ultima Enna. In Puglia, Bari 61esima, Lecce 70esima.
“L’Indice del tempo libero – scrive Il Sole 24 Ore -nasce dall’incrocio di 12 indicatori, ciascuno dei quali fotografa un diverso aspetto del tempo libero “speso” sul territorio da turisti e residenti: l’attrattività, la diffusione di bar e ristoranti, di librerie e agriturismi, l’offerta in termini di spettacoli, ma anche la spesa al cinema o a teatro.
Oltre alla già citata Rimini, con la Riviera romagnola che spicca anche per l’offerta food&beverage (è all’ottavo posto per numero di ristoranti e bar), la classifica generale – frutto della media dei punteggi ottenuti dai territori nei singoli indicatori – mette sul podio due grandi città d’arte: Firenze, medaglia d’argento, e Venezia, al terzo posto. A completare la top 5 sono altre due grandi città, assai diverse tra loro: Trieste, quarta, e Milano, quinta”.
LA CLASSIFICA >>> CLICCA QUI