• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Addio a Michele Pistillo, politico e storico nato a San Severo. “Fu riferimento per il Sud”

Addio a Michele Pistillo, politico e storico nato a San Severo. “Fu riferimento per il Sud”

Di Redazione
23 Maggio 2019
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È morto Michele Pistillo, politico e storico nato a San Severo il il 4 novembre 1926. Era sposato con Raffaella Gattulli, ha due figli: Nikos ed Ethel. Il suo impegno politico è cominciato nel lontano 1943 svolgendo una intensa attività politica nelle file del PCI. La prima tessera del Partito comunista italiano (Pci) è del 1944. Ha diretto tra gli anni 1946 – 1949 il settimanale del PCI “La lotta” di Bologna.

E’ stato Segretario della Federazione comunista di Bari tra 1955 e il 1962. Entra a far parte dal 1956 nel Comitato centrale del partito fino al 1969. Dal 1962 al 1968 è stato segretario della Federazione di Foggia del PCI. Deputato alla V° e VI° legislatura, è stato senatore della Repubblica nella VII, eletto nel collegio di Cerignola (FG). Nel giugno 1976 viene eletto al Parlamento Europeo.

PD Foggia: “Perdiamo uomo di rara intelligenza”

“Politico di rara intelligenza e cultura, fu deputato, senatore e parlamentare europeo con al centro della sua azione istituzionale il riscatto del Mezzogiorno e della sua gente. Ciò anche in ragione della passione per la storia e per gli approfonditi studi su Giuseppe Di Vittorio, tanto puntuali e raffinati da farne un riferimento nella comunità degli storici studiosi del movimento bracciantile e operaio”. Così lo ricorda il Pd di Foggia.

“La sua lezione di coerenza e impegno – concludono – deve ispirarci in questo difficile frangente politico e sostenere l’impegno che siamo chiamati a profondere per affermare i valori a fondamento dell’Italia repubblicana ed europeista”.

Tags: FoggiaMichele PistillomortoPcipdSan Severo
Articolo precedente

Treni per Roma “scansano” Foggia, chiesto incontro con Trenitalia: “Assicurare collegamenti”

Articolo successivo

Incidente a Foggia su viale I Maggio, impatto tra auto: due feriti

Articoli correlati

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Silvano Lamedica

“Giovane angelo, buon viaggio”. Torremaggiore in lutto per Silvano Lamedica: “Non lasciamo sola la famiglia”

Michele Mastropietro (ucciso nel conflitto a fuoco) e Camillo Giannattasio

Indagati gli agenti che hanno fermato i killer del carabiniere. “Hanno rischiato la vita, ora anche un processo”

Carlo Legrottaglie

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024