• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Strozzini foggiani, pene severe in primo grado. Dovranno anche risarcire il Buon Samaritano

Strozzini foggiani, pene severe in primo grado. Dovranno anche risarcire il Buon Samaritano

Di Francesco Pesante
13 Dicembre 2018
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tempo di condanne per il giro di usura a Foggia. Nelle scorse ore, il tribunale dauno ha emesso sentenza di primo grado nei confronti degli strozzini, Martino Piserchia, Nardino Piserchia, Luigi Matteo Piserchia e Michele De Tinno. I quattro, tutti foggiani, sono stati condannati per il reato di usura continuata aggravata. Dovranno risarcire anche la Fondazione Antiusura Buon Samaritano che si costituì parte civile nel procedimento penale.

6 anni e 6 mesi e 11mila euro di multa a Martino Piserchia. 5 anni e 6 mesi e 10mila euro di multa a Nardino Piserchia. 4 anni e 6 mesi e 9mila euro di multa ciascuno a Luigi Matteo Piserchia e Michele De Tinno. Ordinata la confisca e la distruzione degli assegni in sequestro. Per gli imputati anche la condanna a pagare le spese processuali. 10mila euro, infine, da liquidare a favore della Buon Samaritano.

L’operazione della Polizia di Stato risale a circa quattro anni fa ed ebbe origine da una complessa attività investigativa che portò alla luce il grave scenario del fenomeno usurario in provincia di Foggia. Emersero evidenti responsabilità a carico dei personaggi coinvolti nell’indagine i quali si relazionavano con numerose persone tra cui imprenditori in stato di bisogno, concedendo prestiti di denaro a tasso usurario.

I quattro, in una logica espansionistica, influenzarono sia il ramo imprenditoriale che quello delle piccole famiglie in difficoltà economiche.

Tags: FoggiaFondazione Buon Samaritanostrozzini foggianiusura
Articolo precedente

“La seconda stazione si farà”, Landella risponde a Skytg24. Mentre Regione stanzia fondi per mobilità sostenibile

Articolo successivo

Amiu Puglia, disinfestazioni straordinarie in centro. “Foggia vive una realtà diversa da Bari”

Articoli correlati

Carlo Legrottaglie

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Parcheggi selvaggi e viabilità caotica: le associazioni foggiane incontrano l’assessora alla Polizia Locale

Tragedia in mare a Peschici, turista muore annegato tra le baie di Zaiana e San Nicola

Foggia, scatta a mezzanotte la nuova ordinanza per la movida nel centro cittadino

Il “Polo Giordaniano” e un moderno studentato nell’ex Distretto Militare di Foggia. Al via i lavori

Ultime Notizie

Carlo Legrottaglie
Cronaca

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ad Ostuni l’ultimo saluto al carabiniere ucciso a Francavilla Fontana. Mattarella presente in chiesa. Monsignor Saba: "Il male non trionferà"

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024