Il Sindaco di Vieste Giuseppe Nobiletti e l’Assessore alla Tutela Animale Vincenzo Ascoli nell ambito del Progetto “Zero cani in canile” invitano la popolazione a regolarizzare entro la fine di ottobre i propri cani, facendogli istallare il microchip, obbligatorio per legge. A tal fine domenica 28 ottobre dalle ore 9,30 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00, in collaborazione con ASL area A, associazioni LNDC Animal Protection ed ENPA, presso la villa Comunale di C.so L.Fazzini sarà possibile portare a microchippare il proprio cane gratuitamente, consegnando copia del documento di identità.
Il microchip, che è un obbligo di legge, permette in caso di smarrimento o furto del cane, di identificarlo e restituirlo più velocemente. Inoltre, le spese veterinarie e di medicinali, per cani microchippati sono deducibili dal reddito. “Vogliamo dare ai nostri cittadini” afferma il Sindaco ” la possibilità di regolarizzare i propri cani prima di partire con i controlli, su tutto il territorio urbano e rurale; questi si protrarranno da novembre a marzo e riguarderanno: corretta detenzione, maltrattamento e raccolta deiezioni, cani di proprietà lasciati liberi di girare che creano disagi e sporcano. A breve saranno istallati contenitori per raccolta deiezioni e incontreremo gli allevatori per chiedere collaborazione nell’ individuare e sterilizzare le cagne delle aree rurali, dalle quali proviene oltre l’80% dei cuccioli ritrovati”. L’ iniziativa è riservata ai residenti nel Comune di Vieste.