
Si sta arrivando finalmente alla consegna anche degli alloggi dell’Arca Capitanata di via Lucera, con le 4 palazzine di cui 2 con 5 piani fuori terra e 2 con 4 piani terra per complessivi 72 appartamenti più altri due edifici da 40 alloggi.
Per i primi 4 palazzi ci sono 18 appartamenti da 45 metri quadrati, altri 18 da 60, 26 metri quadrati, 18 alloggi da 75,03 metri quadrati e altri 18 da 48,65 metri. Tutti con un piano interrato adibito ad autorimessa di tipo collettivo e a locali tecnici a servizio del condominio. Per quel che riguarda le due palazzine da 40 alloggi sono divise in 4 fasce da 10 appartamenti ciascuna delle stesse metrature: 45, 48, 60 e 75 metri quadrati.
Da ieri campeggia sulle case coloniche note come Case di Mussolini in via Lucera un manifesto dell’amministrazione comunale, affisso in gran numero, firmato dal sindaco Franco Landella, dal delegato all’emergenza abitativa Saverio Cassitti e dal dirigente al ramo Nicola Ruffo, nel quale si annuncia e si avvisa la cittadinanza che per il progetto di riqualificazione urbana “Ambito di Intervento: Borgo Croci Nord-Via Lucera” si terrà il prossimo 21 agosto alle 16.30 nella sala consiliare dell’Ente il sorteggio dei 112 alloggi di proprietà dell’Arca. “Tutti gli interessati sono invitati a partecipare”, si legge nel poster.
Gli assegnatari sono stati già individuati per nuclei familiari, a tutti è stato già assegnato l’alloggio, con la specifica metratura, a seconda del numero di persone ricadenti nello stato di famiglia. Tuttavia l’amministrazione ha deciso comunque di indire il sorteggio per evitare polemiche e accuse di favoritismi. “Abbiamo ritenuto che il sorteggio fosse il meccanismo migliore per non creare dissidi tra i diversi assegnatari. Ci sono i piani terra che sono molto ambiti, così come gli alloggi delle palazzine più esterne che hanno la vista sulla strada e sulla campagna e sono più arieggiate. Abbiamo voluto evitare fraintendimenti e controversie”, spiega il delegato Cassitti alla nostra testata web. L’ex socialista, alleato dell’amministrazione Landella, presenzierà ovviamente al sorteggio del 21 agosto.
Ci tiene a lanciare un messaggio. “Mi piacerebbe dire alla consigliera regionale Rosa Barone, che nonostante le sue accuse, noi consiglieri comunali, pur senza gettone, lavoriamo duramente per la cittadinanza, a differenza degli eletti regionali che sono in ferie da giorni, ma che continuano a percepire il loro lauto compenso”, commenta.