Patto elettorale tra Idea e Moldaunia. “Abbiamo un progetto di cambiamento radicale”

La prima importante alleanza è stata battezzata a Bari dallo stesso leader nazionale del partito, Gaetano Quagliariello

Lavorare insieme per cambiare Foggia, e la Capitanata rendendola più consapevole delle potenzialità che ha, attraverso la consapevolezza delle proprie origini, storiche, culturali ed economiche. Idea e Moldaunia hanno sottoscritto un patto federativo che li porterà insieme alle prossime amministrative a Foggia e in comuni come San Severo, Lucera, Orta Nova, Lesina, Mattinata, Stornarella e Troia. L’obiettivo è quello di coinvolgere quante più forze politiche attorno ad un progetto che preveda il raggiungimento del referendum popolare per il passaggio della Capitanata dalla Puglia al Molise. 

La prima importante alleanza è stata battezzata a Bari dallo stesso leader nazionale di IDEA Gaetano Quagliariello. All’incontro era presente anche il coordinatore regionale Francesco Losito, il coordinatore provinciale Paolo Dell’Erba e quello cittadino Vincenzo Parisi. 

Quest’ultimo ha raggiunto un accordo elettorale con il promotore del progetto Moldaunia, Gennaro Amodeo, che porterà ad un programma amministrativo partecipato e mirato a coinvolgere, potenzialmente, anche altri partiti e movimenti. “La nostra è una scelta di obiettivi che travalica qualsiasi connotazione e collocazione politica e che, oltre a garantire sicurezza, servizi e sviluppo al capoluogo provinciale, punta all’indipendenza e sviluppo dell’intera Capitanata. Non c’è sviluppo senza sicurezza e non c’è sicurezza senza lavoro, solidarietà e giustizia sociale” sottolineano Vincenzo Parisi e Gennaro Amodeo.

Per le elezioni amministrative daune del prossimo anno (2019) il partito di Idea punta a stabilizzare e, possibilmente, superare i riscontri elettorali registrati alle elezioni amministrative di un mese fa (5,5% a Brindisi e dal 10% al 30% in molti altri comuni del barese), mentre il movimento Moldaunia, che affronta per la prima volta la competizione elettorale diretta, punta a raccogliere i frutti di una lunga lotta politica-istituzionale (18 anni) contando sulla convinta adesione dei foggiani al progetto storico di autonomia. 

“Saremo la novità delle prossime Amministrative e, come ci auguriamo, la grande sorpresa che può cambiare il destino di questa terra umiliata ed offesa da mezzo secolo di gestione regionale”, concludono Amodeo e Parisi.