Appalti bloccati da anni ma per l’Orbitale ci siamo quasi. Revoca alla Cittadella, vince Aleasya

Non dovrebbero esserci più intoppi, fatti salvi i ricorsi di alcune ditte e soggetti che subiranno degli espropri lungo il passaggio della seconda tangenziale foggiana

Dopo quasi due anni si cambia tutto alla Cittadella dell’Economia, dove ancora non sono stati completati gli uffici di una delle due palazzine del Comune di Foggia, del valore di 836mila euro circa. La gara con procedura aperta e con criterio di aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa era stata indetta nel dicembre del 2016.

Prima risultò la capogruppo mandataria, l’impresa Dipergola di Orta Nova, la quale aveva totalizzato un punteggio totale di 87,320 punti. Seconda invece la foggiana Aleasya Costruzioni srl di Adriano Bruno (passata agli onori della cronaca per l’affaire Tribunale con Fernando Biaginindr), che impugnò gli esiti della gara per la illeggibilità del verbale. I valori dei numeri in corsivo differivano dalle cifre, con una mancanza di genuinità dell’indicazione in lettere dell’offerta economica presentata dalla Aleasya.

Con sentenza, la Sezione del Tar respingeva il ricorso incidentale (escludente) e accoglieva il ricorso principale. Ma il Consiglio di Stato, in accoglimento dell’appello proposto dalla Dipergola annullava la sentenza, assorbendo l’esame delle censure mosse con il ricorso incidentale di primo grado.

All’esito del giudizio, il Comune di Foggia aggiudicava definitivamente la gara alla Dipergola nel 2017. Ma ancora una volta la seconda classificata ha impugnato l’aggiudicazione definitiva, lamentando l’irregolarità fiscale dell’impresa Dipergola, nonostante le attestazioni di segno contrario dell’Agenzia. E il Tar col presidente Angelo Scafuri ha accolto l’istanza di sospensiva. L’ammontare del carico tributario non pagato da Dipergola è pari a 140.757,32 euro, una violazione considerata grave, per cui non vale l’ipotesi derogatoria.

Insomma l’amministrazione comunale con un atto del dirigente agli Appalti e Contratti Mimmo Dragonetti ha dovuto revocare l’aggiudicazione a Dipergola, avanzando così una nuova attribuzione dell’appalto ad Aleasya.

Orbitale

Un altro appalto che stenta ad avviarsi è quello dell’Orbitale di Foggia. Venerdì scorso c’è stata l’ennesima riunione in Comune negli uffici del Rup Tina Morra con i tecnici della ditta ATI Favellato Claudio s.p.a. + GRZ Costruzioni con sede legale a Fornelli in provincia di Isernia. Non dovrebbero esserci più intoppi, fatti salvi i ricorsi di alcune ditte e soggetti che subiranno degli espropri lungo il passaggio della seconda tangenziale foggiana. Il Comune però è orientato ad andare avanti e considerata la peculiarità e complessità dell’opera in materia urbanistica, ambientale, paesaggistica, ha provveduto ad affidare, all’architetto Nicola Ferdinando Fuzio, l’incarico di supporto a RUP con compenso di 17.813,95 euro lordi.

Per gli espropri i circa 3 milioni di euro messi da parte potrebbero non bastare. Si sono avviate anche le procedure molto stringenti di selezione del contraente per l’affidamento dei servizi tecnici di direzione lavori, misura e contabilità e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativi ai lavori di realizzazione per un importo complessivo di ben 601.594,29 euro comprensivo dell’I.V.A.